giovedì 30 Novembre 2023
2 C
Rome
giovedì 30 Novembre 2023

Baku 2022 – Volano Farfalle, prime verso le finali. Ottima prestazione anche per Raffaeli e Baldassarri

In Evidenza

Alla Milli Gimnastika Arenasi di Baku è appena terminata la prima giornata di qualifiche per la quarta tappa del Circuito di World Cup 2022.

LA GARA DELLE AZZURRE – Sofia Raffaeli chiude la sua giornata al secondo posto nella classifica All-Around (63.600), alle spalle della bulgara Boryana Kaleyn. Molto bello l’esercizio al suo attrezzo di punta, il cerchio, con cui conduce la classifica di specialità grazie al punteggio di 33.000. Alla palla Sofia paga qualche imprecisione, ma si qualifica comunque per la finale con il quarto punteggio utile (30.600).

L’altra azzurra individualista in gara, Milena Baldassarri, si qualifica col secondo punteggio (32.250) per la finale alla palla grazie a un esercizio elegante che mostra la sua padronanza della pedana. Purtroppo al cerchio una perdita d’attrezzo non le consente di andare oltre il 29.550 e il dodicesimo posto. Attualmente l’atleta azzurra è in quarta posizione provvisoria nella classifica individuale con 61.800.

Di seguito la classifica delle qualificate per la finale al cerchio:

  1. Sofia Raffaeli (ITA) – 33.000
  2. Boryana Kaleyn (BUL) – 32.650
  3. Arzu Jalilova (AZE) – 32.050
  4. Zohra Aghamirova (AZE) – 31.650
  5. Takhmina Ikromova (UZB) – 31.250
  6. Adi Asya Katz (ISR) – 30.650
  7. Sumire Kita (JPN) – 30.550
  8. Eva Brezalieva (BUL) – 30.400

Di seguito la classifica delle qualificate per la finale alla palla:

  1. Boryana Kaleyn (BUL) – 33.300
  2. Milena Baldassarri (ITA) – 32.250
  3. Arzu Jalilova (AZE) – 31.000
  4. Sofia Raffaeli (ITA) – 30.600
  5. Daria Atamanov (ISR) – 30.450
  6. Elzhana Taniyeva (KAZ) – 30.150
  7. Evita Griskenas (USA) – 30.000
  8. Lili Mizuno (USA) – 30.000

LA GARA DELLE FARFALLE – Questo di Baku per le Farfalle è il ritorno in campo gara internazionale dopo il successo dei Mondiali di Kitakyushu. È la prima volta che il quintetto azzurro composto da Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Dana Mogurean, Agnese Duranti e Laura Paris si esibisce con uno dei due esercizi del nuovo codice e di certo non ha disilluso le aspettative. Oggi è toccato ai cinque cerchi, esercizio che presenta anche una novità nella formazione: Laura Paris diventa a tutti gli effetti titolare, mentre riserva è la compagna di squadra Martina Santandrea. Le azzurre hanno ottenuto un 33.250 che le ha portate in vetta alla classifica generale, sopra le padrone di casa dell’Azerbaijan.

Di seguito la classifica delle squadre qualificate per la finale ai cinque cerchi:

  1. Italia – 33.250
  2. Azerbaijan – 33.050
  3. Israele – 32.750
  4. Giappone – 30.200
  5. Germania – 29.500
  6. Uzbekistan – 28.950
  7. Finlandia – 27.300
  8. Georgia – 26.900

L’appuntamento è domani, 23 aprile, per la seconda giornata di qualifiche e l’assegnazione delle medaglie nell’All-Around.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie