La seconda giornata degli europei, in scena a Rimini, ha visto in scena gli atleti e le atlete italianə Senior, che hanno cercato un posto nelle semifinali di Trampolino Individuale e un posto nella finale a squadre.
Nel primo gruppo presenti Flavio Cannone per gli uomini e Isabella Murgo per le donne.
Cannone ha eseguito un buonissimo esercizio nella prima routine, anche se non ha raggiunto un tempo di volo ottimale. Nonostante la difficoltà non molto elevata, soprattutto rispetto agli atleti presenti nella parte alta della classifica, ha ottenuto un punteggio di 56.930, il più alto degli italiani. Questo punteggio inoltre gli ha permesso di qualificarsi per le semifinali con il diciottesimo posto generale.
Murgo ha completato entrambe le routine, ottenendo rispettivamente i punteggi 50.820 e 49.120. Prima tra le italiane ha ottenuto la qualificazione per le semifinali individuali con il ventitreesimo posto.

Presente nel secondo gruppo Sofia Pellissier. Buona l’esecuzione della prima routine che le frutta un punteggio di 50.300, mentre durante la seconda ha dovuto modificare l’esercizio per non uscire dal trampolino.
Nel terzo gruppo hanno gareggiato gli ultimi tre italiani Senior.
Marco Lavino è riuscito a completare entrambi gli esercizi, dopo una settimana non al top a causa di problemi di salute. Buon tempo di volo raggiunto nella prima routine che, grazie anche ad un discreto livello di difficoltà e all’esecuzione, gli è fruttata il punteggio di 55.120. Seconda routine interrotta da una caduta dopo dieci salti.
Discreta l’esecuzione di Samuele Patisso Colonna che infatti si è dichiarato non soddisfatto di quanto fatto. Ha comunque portato a casa due buoni punteggi: 55.510 per la prima routine, 55.640 per la seconda che purtroppo non gli sono bastati per entrare direttamente in semifinale. Patisso Colonna è prima riserva.
Giorgia Giampieri, vincitrice di un bronzo individuale in Coppa del Mondo a Baku, ha ottenuto un punteggio di 50.300 nella prima routine, ma è caduta nella seconda.
Niente da fare per la qualifica delle due squadre: gli uomini chiudono all’undicesimo posto, le donne al sesto, a ben quattordici punti dall’ultimo posto disponibile per le finali serali.
Il podio maschile a squadre ha visto, per gli uomini, la conquista della medaglia d’oro da parte della Francia, secondo posto per il Portogallo, terzo per la Gran Bretagna. Podio femminile composto da Spagna al primo posto, argento per la Georgia e bronzo per la Germania.
Appuntamento a domani con le qualificazioni del Trampolino Sincro Junior.
Silvia Coluzzi e Letizia Radaelli gareggeranno nel secondo gruppo, a partire dalle 13. Stesso orario d’inizio e stesso gruppo anche per le coppie di ragazzi Michele Ceccarini – Federico Tonelli e Andrea Radaelli – Marco Tonelli.
