Ai Giochi del Mediterraneo di Mersin i due terzetti GAM e GAF dell’Italia sono scesi in campo gara, testando gli attrezzi e il formato di gara in vista delle prossime competizioni internazionali.
Il ComeGym è una gara della confederazione del Mediterraneo di Ginnastica. E’ una gara a livello giovanile per i paesi che si affacciano sul Mediterraneo che racchiude tutte le discipline ginniche.
La Gara del ComeGym ha un formato assolutamente particolare: oggi infatti si è svolto solo un primo giorno di qualifiche, al termine del quale sono state rilasciate le classifiche parziali, con solo quattro attrezzi per la GAM e due per la GAF. La gara prevede un concorso di qualificazione per le finali di specialità con anche la classifica di squadra e del concorso generale individuale. Le qia
La gara GAF– Le azzurrine hanno gareggiato solo al volteggio e alle parallele, terminando provvisoriamente al primo posto di squadra. Arianna Belardelli e Chiara Barzasi hanno dominato la classifica All Around provvisoria rispettivamente al primo e al secondo posto (Belardelli VT. 13.250 UB. 12.350; Barzasi VT. 12.750, UB. 12.250). Qualche errore per Viola Pierazzini alle parallele che termina la gara odierna al settimo posto provvisorio (VT. 12.800, UB. 10.750).
La gara GAM– La gara maschile si è svolta invece oggi su quattro attrezzi: corpo libero, cavallo con maniglie, anelli e volteggio.
Le dichiarazioni dei protagonisti– Al termine della gara abbiamo raggiunto Nicola Costa- responsabile del settore giovanile maschile e della squadra nazionale junior- che ci ha rilasciato un commento dettagliato sulla gara GAM.
“Oggi abbiamo fatto corpo libero, cavallo con maniglie anelli e volteggio e domani faremo parallele e sbarra. Il risultato parziale ci vede quarti come squadra con tutte e quattro le specialità conquistate e con Tommaso Brugnami al testo posto provvisorio della classifica generale. I ragazzi oggi si sono fatti cogliere un po’ dall’emozione: per il settore giovanile e per la squadra nazionale questa è una gara di passaggio in preparazione ai campionati europei e all’EYOF nel mese di Luglio e Agosto, per cui ho scelto di portare ginnasti che avessero da un lato bisogno di fare esperienza e che portassero un programma ancora in via di definizione, nel senso che ginnasti che hanno provato alcuni elementi da inserire negli esercizi in preparazione delle prossime gare. Come detto prima, a causa dell’emozione c’è stato qualche errore e la gara non è stata precisissima; guardando al lato positivo però, domani potranno provare a resettare e a migliorare gli aspetti che non hanno funzionato oggi. Abbiamo iniziato la gara al Corpo Libero con due buone prestazioni di Berrettera e Bulla. Brugnami ha portato un esercizio con lo Tzukahara avvitato per la prima volta in campo internazionale ma ha avuto un po’ di problemi a gestire il lavoro sul podio, perché questa gara ha la particolarità di svolgersi sul podio.- [come nelle gare internazionali quali Europei e Mondiali, il corpo libero è rialzato e non sul cemento, ndr]– Tommaso comunque ha gestito il tutto abbastanza bene grazie ad una preparazione eccellente, ma ha preso un po’ di penalità per le uscite fuori pedana. Cavallo abbiamo fatto un buon cavallo su tre. Brugnami ha svolto un buon esercizio mentre Bulla e Berrettera hanno commesso degli errori. Agli anelli hanno pagato un po’ la tensione per un inizio gara non del tutto eccellente per cui hanno commesso piccole imprecisioni: abbiamo svolto la gara al volteggio con ottime performances di Brugnami e Bulla mentre Berrettera portava per la prima volta il Kasamatsu avvitato: è stato bravo perché l’ha portato in piedi però non con un’esecuzione eccellente. Al momento siamo quarti come classifica a squadra e vedremo domani se riusciremo ad agguantare il podio“.
Anche i tre ginnasti ci hanno tenuto a dire la loro sulla gara odierna:
“Oggi abbiamo portato in gara tanti elementi nuovi, quindi siamo soddisfattissimi per il ricco programma anche se, chiaramente, la cosa ha portato delle battute di arresto nell’esecuzioni (alquanto prevedibile). Questa competizione è stata usata per provare i nuovi elementi e trasferirli in maniera stabile all’interno degli esercizi che presenteremo ai prossimi appuntamenti internazionali”
Seguiteci domani per tutti gli aggiornamenti sul Day 2 di qualifiche a Mersin!