La giornata odierna a Birmingham è stata dedicata allo svolgimento della prima edizione del Mondiale Junior di Trampolino.
Le qualifiche per la gara di oggi si sono svolte nei giorni scorsi: le qualificazioni effettuate nella World Age Group Competition sono servite anche per poter entrare nelle semifinali e nelle finali mondiali.
La delegazione italiana non è riuscita a centrare nessuna semifinale individuale ma nella giornata di Sabato la coppia Sincro femminile formata da Letizia Radaelli e Silvia Coluzzi si è riscattata.
Le due ginnaste italiane sono riuscite ad entrare nella finale di categoria di ieri e al contempo nella semifinale del Mondiale di oggi. Ieri hanno poi concluso la finale dell’Age Group 3 al sesto posto.
Il Mondiale Junior non prevede le stesse categorie di età della World Age, infatti hanno potuto cercare la qualificazione soltanto le coppie Sincro della categoria 2 e 3 ovvero le atlete e gli atleti dai 13 ai 16 anni.
Questa mattina Radaelli e Coluzzi sono scese in pedana nella semifinale a sedici: con il punteggio 44.120 e la settima posizione si sono qualificate per la finale.
Tornate in campo per la finale, hanno saputo ripetere la buona prestazione della mattina, pur non raggiungendo lo stesso punteggio: hanno chiuso questa esperienza alla Utilita Arena di Birmingham con il punteggio 43.960.
Grazie al buon esercizio hanno conquistato la medaglia di bronzo, dietro alle ginnaste francesi Sophie Darous e Alice Chaminade, oro, e alle turche Ada Kanat e Tuba Bade Sahin, argento.
Il Direttore Tecnico Nazionale di Trampolino Giuseppe Cocciaro, in una dichiarazione rilasciata alla Federazione Ginnastica d’Italia ha espresso la propria soddisfazione per quanto portato a casa dalla spedizione azzurra. Una spedizione non iniziata nel migliore dei modi, ma cresciuta nei giorni della competizione.