La Turchia apre ufficialmente le sue porte alla 13esima edizione dei Campionati Europei. Una giornata di fuoco quella di oggi, venerdì 17 novembre, che ha visto protagonisti moltissimi atleti. Tra le squadre Nazionali presenti ad Antalya non sarebbe mai potuta mancare l’Italia che, con i suoi 30 ginnasti, di certo non passa inosservata. Ad accompagnare gli Azzurri, Arianna Ciucci e Federica Schiaffino per gli Junior e Vito Iaia, Antonio Caforio ed Emanuele Pagliuca per i Senior.
Il primo esercizio italiano a scendere in pedana è stato il Trio Junior Cherubini – Miceli – Chiocca:
- A: 8.250
- E: 7.250
- D: 2.350
Grazie all’esecuzione di un buon esercizio, il trio si posiziona al settimo posto con punti 17.850.
Sulla note di “I Will Always love you” di Whitney Houston, Sara Cutini conquista la quinta posizione nella categoria specialità Individuale Femminile totalizzando 19.800.
- A: 8.500
- E: 7.850
- D: 3.450
A seguirla Anna Bullo con:
- A: 8.550
- E: 7.850
- D: 3.150
La ginnasta della società veneta Sambughè raggiunge la sesta posizione con un punteggio di 19.550.
Per la specialità Individuale Maschile, il primo ad esibirsi è l’atleta della Ginnastica Francavilla Francesco Sebastio.
- A: 8.600
- E: 7.500
- D: 3.350
A causa di un errore nella combinazione rondata + flick + pike push up, si abbassano i punteggi di difficoltà ed esecuzione di Francesco, che totalizza un punteggio di 19.450 che lo posiziona al quinto posto.
Primo posto, invece, per il compagno Davide Nacci. Con un’eccellente performance l’Azzurro sbaraglia la concorrenza, totalizzando 20.700!
- A: 8.900
- E: 8.000
- D: 3.900
Bene anche il Gruppo Junior Chiocca – Cherubini -Miceli – Beretta – Sanna che si posiziona al quinto posto con 17.650 punti.
- A: 8.450
- E: 7.250
- D: 1.950
Ottima posizione per la Coppia Mista Senior Falera – Rexhepi.
- A: 8.800
- E: 7.950
- D: 2.950
I due atleti, sulle note della colonna sonora di Pearl Harbor, eseguono un’ottima performance che, oltre a incantare il pubblico, li posiziona sulla vetta della classifica con un punteggio di 19.700.
Molto bene anche la Coppia Colnago – Marras, che riesce ad aggiudicarsi la sesta posizione con 18.950 punti.
- A: 8.700
- E: 7.700
- D: 2.550
Terzo posto per l’Aerobic Dance Junior che, con punti 16.900, si posiziona sotto Ungheria e Romania.
- A: 8.650
- E: 8.250
Complimenti a tutti gli atleti e le atlete che hanno gareggiato oggi!!! Una menzione speciale anche agli Staff Junior e Senior che sono dietro a tutto questo!
Appuntamento domani con la seconda giornata di finali:
- 11:00 SEN TR Alighieri-Ciurlanti-Pettinari
- 11:44 JUN IW Ludovica Cereghino
- 12:27 SEN TR Cutini-Nacci-Sebastio
- 13:06 JUN IW Guenda Cherubini
- 14:00 JUN IM Manuel Orelli
- 14:07 SEN GR Cutini-Bullo-Falera-Sebastio-Nacci
- 14:40 JUN IM Manuel Garavaglia
- 15:37 SEN AD Falera-Colnago-Rexhepi-Pettinari-Ciurlanti-Alighieri-Cavalleri-Laurino
- 15:45 JUN MP Lobuono-Vannutelli
- 16:26 JUN MP Cereghino-Garavaglia
- 16:38 SEN AS Colnago-Cenci-Frigeni-Marras-Alighieri-Pettinari-Laurino-Cavalleri