Il Palasport Paternesi di Foligno questo weekend, da venerdì 10 a oggi 12 novembre, ha ospitato i Campionati Nazionali Individuali di Ginnastica Ritmica per le categorie Junior 1, Junior 2, Junior 3 e Senior, organizzati dalla società Fulginium 1973.
FORMULA DI GARA – Alla fase nazionale del Campionato, preceduto dalla fase Regionale prima e dalle Zone Tecniche dopo, hanno avuto accesso le prime sei ginnaste classificate in ognuna delle cinque Zone Tecniche e le ginnaste ammesse d’ufficio dalla direzione tecnica.
La gara nazionale si è poi divisa in due fasi. Nella prima, quella qualificante, ogni ginnasta ha gareggiato su tre attrezzi (per le Junior cerchio, clavette e nastro e per le Senior cerchio, palla e clavette) e il totale ottenuto ha stilato la classifica delle prime otto. Soltanto loro hanno avuto accesso alla seconda fase, la finale (palla per le Junior e nastro per le Senior), per aggiungere al punteggio parziale anche quello dell’ultimo attrezzo. La ginnasta col totale migliore ha ottenuto il titolo.
I punteggi completi sono consultabili sul sito gymresult o nel documento disponibile alla fine dell’articolo, di seguito vediamo, invece, chi sono le vincitrici italiane individuali del 2023.
Junior 1
Nel pomeriggio di venerdì, 10 novembre, tra le ginnaste nate nel 2010 a risultare vincitrice con un totale di 108.600 è stata Chiara Cortese dell’Eurogymnica Torino. Cortese, dopo un’ottima fase di qualifica, ha sbaragliato le avversarie grazie a una superlativa prestazione alla palla da 28.450, la migliore della finale. L’argento di categoria è andato a Carol Michelotti dell’Armonia d’Abruzzo con 107.500 punti (anche la migliore alle clavette con 27.700), il bronzo a Ginevra Bindi della S.G. G.Falciai con 104.300 punti.
La migliore della categoria al cerchio è stata Elisabetta Valdifiori (Cervia Ginnastica) con 27.550, mentre la prestazione migliore al nastro è di Sara Parente (Eurogymnica Torino) che ha ottenuto 26.650.
Junior 2
Alle Junior 2 (ossia alle 2009) è toccato scendere in pedana per ultime oggi, 12 novembre. A incoronarsi Campionessa Individuale 2023 è stata Margherita Fucci della società Cervia Ginnastica con il punteggio di 116.650. Il suo è stato un dominio assoluto nella categoria, conquistato incoronandosi la migliore in tutti gli attrezzi di gara, soprattutto in finale con la palla (30.750). La segue a quasi sette punti di distanza Carlotta Fulignati della Ginnastica Terranuova, che va a prendersi l’argento con una gara lineare da 109.950. Completa il podio di categoria Clara Di Giorgio della Ritmica Iris con 106.600 punti.
Junior 3
Nella serata di sabato 11 novembre, tra le ginnaste che si apprestano a terminare il loro ultimo anno da Junior, cioè le 2008, la migliore di questo Campionato è stata Asia Fedele dell’Armonia d’Abruzzo con 116.150 punti. Il suo è stato un testa a testa con Chiara Puosi fino all’ultimo attrezzo, nel quale Fedele è risultata la migliore con 30.700. All’atleta della Raffaello Motto è toccato, invece, il secondo posto con 113.500 punti, mentre il terzo posto se l’è aggiudicato Gaia Mancini (Ginnastica Fabriano) con 113.400.

Puosi è anche la migliore di categoria al cerchio con 30.100 e al nastro con 27.750 e Mancini la migliore alle clavette con 29.400.
Senior
Per finire nel pomeriggio di ieri, 11 novembre, Chiara Badii della Raffaello Motto è diventata Campionessa Individuale Senior 2023 con 118.950 punti. Prestazione molto lineare, la sua, sin dalla fase di qualifica, che l’ha vista primeggiare anche al cerchio (32.200) e alla palla (31.050). La seconda posizione è stata occupata da una combattiva Alessia Leone, atleta della Polisportiva Varese che ha inseguito il primo posto fermandosi a otto decimi di distanza, per la precisione a 118.150 punti. In terza posizione con 115.250 punti altra atleta della Raffaello Motto, Juna Campomagnani.
La migliore prestazione della finale con il nastro va ad Alessandra Rondelli (Forza e Coraggio) con 28.250, invece la migliore alle clavette con 30.900 è Alice Taglietti (Lightblue).
L’appuntamento con la Ritmica nazionale torna il prossimo fine settimana dal 17 al 19 novembre con la fase nazionale del Campionato di Specialità Allieve, Junior e Senior che si terrà a Campobasso.