Il conto alla rovescia per BPER Banca Grand Prix di Ginnastica di sabato 25 novembre al PalaPanini di Modena è cominciato.
L’ormai consueto e atteso evento apre le porte alle stelle della ginnastica italiana e internazionale per un appuntamento unico nel suo genere di cui sono ancora disponibili i biglietti sul circuito TicketOne a questo link.
In pedana vedremo protagonisti le atlete e gli atleti della Federazione Ginnastica d’Italia che anche nel 2023 hanno conquistato svariati titoli risultando un orgoglio per il nostro Paese, soprattutto per aver raggiunto la qualificazione con 17 pass su 17 disponibili ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. La nostra è l’unica Federazione del mondo della ginnastica, ad oggi, a essere riuscita nell’impresa. Un successo grandissimo che dimostra l’ottimo andamento degli atleti e delle atlete italiane. Ma non solo ginnastica artistica e ritmica, anche aerobica e acrobatica saranno presenti spettacolo imperdibile.
Come già da alcuni anni, l’evento vivrà di due momenti spettacolari: la gara agonistica e il Galà.
Trofeo BPER Banca Europa vs Italia
La gara che vedrà atleti e atlete italiane contrapposti a campioni e campionesse europee per l’Artistica prevede una sfida su sette attrezzi: anelli, parallele e sbarra per la Maschile, trave e parallele asimmetriche per la Femminile. Due attrezzi saranno gli attrezzi da definire, invece, nella gara di Ritmica.
Gli ospiti internazionali sono stati presentati nel dettaglio nella Conferenza Stampa di presentazione dell’evento e sono Illja Jurijovyč Kovtun, Vinzenz Hoeck, Djenna Laroui e Alba Bautista.
Negli scorsi giorni sono stati diramati anche i nomi dei rappresentanti dell’Italia: Alice D’Amato alle parallele asimmetriche, Elisa Iorio alla trave, Matteo Levantesi alle parallele pari, Carlo Macchini alla sbarra e Salvatore Maresca agli anelli, Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri impegnate nelle sfide di ritmica.
Il Gala del BPER Banca Grand Prix di Ginnastica
La gara agonistica sarà preceduta da uno spettacolo dedicato alla ginnastica, il Gala. Si susseguiranno le esibizioni di tantissimi atleti e tantissime atlete non solo di artistica e ritmica, ma anche di aerobica e acrobatica, per dare vita a uno spettacolo capace di catalizzare l’attenzione di tutto il pubblico presente, incantando con evoluzioni con e senza attrezzi, musiche coinvolgenti e tantissimi sorrisi delle atlete e degli atleti in pedana. Attesissime protagoniste di questo momento del Gran Prix sono le atlete della squadra nazionale di ritmica italiana tra cui Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Dana Mogurean, Agnese Duranti, Laura Paris, Alessia Russo e tantissime altre.


Il programma del 25 novembre
Ore 14.30 – apertura cancelli;
ore 15.30 – esibizioni Panaro Modena ASD – SGS, FISDIR, Special Olympics e coro Piccoli Cantori di Milano;
ore 15.45 – saluti istituzionali – presentazione atleti – inno di Mameli;
ore 16.00 – inizio Gala BPER Banca GRAND PRIX;
ore 17.00 – inizio Trofeo BPER Banca Grand Prix;
ore 17.45 – Premiazioni
Il BPER Banca Grand Prix di Ginnastica si svolge grazie al rapporto in essere tra la Regione Emilia Romagna e la Federazione Ginnastica d’Italia, collaborazione che condurrà agli Europei di Artistica del prossimo anno, ed è patrocinato dal Comune di Modena. Il Comitato Organizzatore, invece, è composto da SG Plus, Ginnastica Pro Patria Bustese, Panaro Modena ASD – SGS, in collaborazione con FGI ed è presieduto da Roberto Lamborghini.