mercoledì 29 Novembre 2023
1.2 C
Rome
mercoledì 29 Novembre 2023

La Scuderia Panaro tra università e campionato

In Evidenza

La squadra di artistica maschile di Modena, nel 2021, ha deciso di aprire una pagina Instagram – Scuderia Panaro – all’insegna di post satirici e rubriche ironiche.

Nella prima parte dell’intervista semi-seria che le penne ufficiali hanno rilasciato a Ginnasticando, abbiamo scoperto quando e com’è nata la pagina, chi sono i membri della Scuderia e qual è il loro spirito guida (spoiler: non si tratta, con sommo dispiacere della redazione, del maestro Shifu).

Potete recuperare queste informazioni qui.

Ora che vi siete aggiornati, ecco il prosieguo del botta e risposta tra la Redazione e i ginnasti della Scuderia.

Quali componenti della squadra si dilettano in qualità di social meda menager della pagina? Che scommessa hanno perso?

Recap e rubriche vengono curate da Zurlini Senior e Fabione (Fabio Soncini, n.d.r.), quest’ultimo si diletta anche nella gestione della parte grafica poiché Umberto Zurlini – aka Mad – sta alla tecnologia come DiCaprio al matrimonio.
Tutto il resto, dai reel, alle storie, ai post, etc sono gestiti secondo la sacra regola del “chi ha voglia di pubblicare, pubblichi!”.

Foto: Federica Salvatelli per Ginnasticando.it

Purtroppo la ludopatia non rientra ancora tra i nostri pregi, ma ci stiamo impegnando affinché lo diventi. L’unica “scommessa” che esiste tra noi, se così può essere definita, è avvicinarsi sempre di più al ban di Instagram senza farci chiudere la pagina. Al vincente gloria ed onori eterni, al perdente calcio di punta nel sottorotuleo con brevissima rincorsa.

Com’è nato il gemellaggio con le pavesine? 

Per caso, come tutte le più belle storie d’amore.
Ci dispiace deludere gossip e pettegolezzi: non ci sono coppie tra Scuderia e Pavesine, ci piace semplicemente fare aperitivo insieme.

Come conciliate la vita da universitari con quella da ginnasti? La sequenza lezioni – birra – allenamento – birra è realistica?

Parentesi di serietà: organizzazione, ironia e costanza sono i 3 elementi che ci permettono di conciliare il tutto.
Cavallo Stradi
(Gionatan Stradi, n.d.r.) è al III anno di ingegneria meccanica, Sex Symbol Pinotti (Ludovico Pinotti, n.d.r.) al I di ingegneria informatica, Zurlini Senior (Umberto Zurlini, n.d.r.) al IV di Giurisprudenza.

Ci sono poi cavallo Verni (Wilmer Verni, n.d.r.) al I di Scienze e tecnologie alimentari e Zurlini Jr (Enrico Zurlini, n.d.r.) all’ultimo anno di Liceo Scientifico. Tutta questa sfilza di altisonanti università e licei non è per farci belli, ma solo per dimostrarvi che se ce l’abbiamo fatta noi ce la può fare chiunque.

Ps: La sequenza non è realistica ma frutto della nostra fervida immaginazione (ci hanno suggerito di rispondere così e di usare la parola “fervida” perché è un po’ inusuale e fa persona studiata.)

Foto: Federica Salvatelli per Ginnasticando.it

Quali sono gli obiettivi della Scuderia per l’anno agonistico 2024? E quali sono gli obiettivi dei singoli atleti?

L’obiettivo primario è quello di rimanere in serie A1, vista la fatica che abbiamo fatto quest’anno per ritornare nella massima serie.
A seguire: partecipare a tutte e tre le serate di serie A di regular season organizzate dal nostro fidato compare e amico Nicolò Brogni, prendere parte alla Bundesliga e qualificarsi ai campionati italiani assoluti. Quest’ultimo obiettivo, nella stagione 2023, conseguito solamente da cavallo Stradi.

Per parafrasare male l’amato Troisi, non ci resta che ridere grazie ai ginnasti della Panaro Modena, e augurare a loro e a tutti ə ginnastə un in bocca al lupo per la prossima stagione.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie