mercoledì 29 Novembre 2023
1.2 C
Rome
mercoledì 29 Novembre 2023

Trampolino, Mondiali: le convocazioni della squadra azzurra

In Evidenza

La Federazione Ginnastica d’Italia ha pubblicato la circolare con le convocazioni ai Mondiali di Trampolino 2023.

Samuele Patisso Colonna (Milano 2000), Marco Lavino (Ginnastica Brindisi), Isabella Murgo (Milano 2000) e Sofia Pellissier (Polisportiva Marcantonio Bentegodi) faranno parte della delegazione azzurra in partenza per Birmingham.

È la città inglese ad ospitare la trentasettesima edizione del campionato mondiale che andrà in scena dal 9 al 12 Novembre.

A partire insieme ai ginnasti italiani saranno il DTN Giuseppe Cocciaro, il team manager Ermes Cassani, i tecnici Luigi Meda e Roberto Girelli, l’ufficiale di gara Francesca Beltrami e il fisioterapista Emanuele Vailati.

In questa occasione verranno assegnati otto pass olimpici per gli uomini e otto per le donne. Si tratterà di pass non nominativi e ne verrà assegnato uno per ogni nazione.

Il programma prevede le qualificazioni maschili e femminili di trampolino, quelle di tumbling femminile e di DMT maschile Giovedì 9 Novembre.

Venerdì 10 ci saranno le qualificazioni syncro di trampolino, quelle di tumbling maschile e di DMT femminile.

Le qualifiche individuali saranno valide anche per la gara di squadra, le cui finali di Tumbling e DMT si svolgeranno sempre Venerdì 10.

Sabato 11 sarà dedicato alle semifinali di tutte le varie discipline, mentre Domenica 12 si concluderanno i Mondiali di Trampolino con tutte le finali di specialità.

Sofia 16/11/2022 36th FIG Trampoline Gymnastics World Championships PELLISSIER Sofia ITA © photo Simone Ferraro

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie