sabato 9 Dicembre 2023
14.8 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023

Artistica, COMEGYM2023: L’Italia junior fa incetta di medaglie a Istanbul

In Evidenza

Istanbul dal 20 al 22 ottobre è stata teatro dell’edizione 2023 del COMEGYM, gara in cui le squadre italiane di Ginnastica Artistica sia Maschile e che Femminile hanno fatto incetta di medaglie.

Entrambi gli ori di squadra e individuali, sei ori, due argenti e due bronzi tra gare individuali e di specialità è il ricco bottino che ginnasti e ginnaste junior hanno portato in Italia.

Artistica Femminile

La squadra composta da Camilla Ferrari, Matilde Ferrari ed Emma Puato si è messa al collo l’oro con il punteggio di 102.734. Le azzurrine, infatti, sono le migliori tre atlete della gara e salgono tutte sul podio All-Around a pochi decimi di distanza l’una dall’altra: Matilde è oro con 50.767 punti, Camilla argento con 50.467 ed Emma bronzo con 50.401.

Ma la fame d’oro dell’Italia non si placa perché nelle finali di specialità le azzurrine riescono a conquistare cinque ori su quattro, grazie al parimerito (con la media dei due salti di 13.067) di Emma Puato e Matilde Ferrari al volteggio.

Alla finale sugli staggi partecipano entrambe le Ferrari, ma a trionfare su tutte è Camilla, con un ottimo esercizio da 13.467; Matilde, invece, finisce quarta con un buon esercizio da 12.067.

Camilla Ferrari vince anche la finale alla trave, dove con 12.500 punti batte le avversarie di misura. Emma Puato è quarta dopo un errore (11.133) e non riesce a replicare la bellissima prestazione di qualifica da 12.267, che in questa occasione le sarebbe valsa l’argento. La ginnasta triestina, però, trova subito il modo di riscattarsi al corpo libero, salendo sul gradino più alto del podio proprio con 12.267. Accanto a lei sul podio Matilde Ferrari, argento con 12.133.

Artistica Maschile

Gabriele Louis Lupo, Pietro Mazzola e Diego Vazzola sono la migliore squadra della gara: lo afferma il loro oro strappato di un soffio dalle mani dei padroni di casa della Turchia (153.700 contro 153.650).

Vazzola è il migliore degli azzurri a livello individuale con una prestazione da 77.100 punti che gli fa vincere l’oro individuale; tra gli italiani lo segue Mazzola, terzo con 76.500. Qualche imprecisione alla sbarra assesta Lupo all’ottavo posto (74.350), ma il suo volteggio da 14.200 è il migliore di tutta la gara.

Diego Vazzola batte tutti anche al corpo libero, dove vince l’oro con 13.250. L’azzurro centra la finale in altre tre specialità e chiude quinto al cavallo (11.850) e alle parallele pari (12.300) e sesto alla sbarra (12.150).

Anche Pietro Mazzola colleziona diverse finali, conquistando un bronzo di specialità al corpo libero con 12.800. Al volteggio Pietro è quarto con la media di 13.050, quinto alla sbarra con l’ottimo punteggio di 12.500 e sesto alle parallele pari (11.500).

Gabriele Louis Lupo partecipa a tre finali sfiorando di pochissimo il podio. Al volteggio i suoi salti non sono puliti come in qualifica e la media di 12.750 lo fa fermare al quinto posto. Anche agli anelli Lupo arriva quinto con una prestazione ottima da 12.600; buono anche il suo esercizio al cavallo da 12.350 punti, che gli vale il quarto posto.


Finisce così una competizione molto positiva per i ginnasti e le ginnaste junior, che rendono l’Italia protagonista assoluta di questa edizione del COMEGYM.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie