mercoledì 29 Novembre 2023
1.2 C
Rome
mercoledì 29 Novembre 2023

Acrobatica, European Age Group: Italia tra le migliori del continente

Il gruppo composto da Grossini, Tambone e Zaninetti chiude in settima posizione. Buglioni-Tafuno seste.

In Evidenza

La giornata conclusiva dello European Age Group di Acrobatica ha visto protagonista delle finali l’Italia con Aurora Grossini, Marta Tambone, Emma Zaninetti, Gaia Buglioni e Serena Tafuno.

LA GARA DELLE AZZURRE

La prima gara odierna è stata la conclusione della qualificazione della gara di Coppia Femminile età 11-16 anni (di cui abbiamo parlato qui). Le azzurre Sofia D’Errico e Camilla Poerio hanno concluso l’esercizio statico al nono posto con 26.350 punti e 0.30 di penalità. L’altra coppia italiana, formata da Sofia Petroccione e Sofia Antonietti, ha ottenuto 25.450, con 0.30 di penalità, concludendo al quindicesimo posto.

Questo risultato, unito a quello ottenuto nell’esercizio dinamico, ha portato la prima coppia azzurra al quattordicesimo posto – valido come terza riserva per la finale -con un punteggio complessivo di 50.400. La seconda coppia azzurra ha chiuso i suoi europei di categoria al sedicesimo posto all-around.

La prima finale con l’Italia protagonista è stata quella del Gruppo Femminile età 12-18 anni. Le ginnaste Grossini, Tambone e Zaninetti hanno eseguito il loro esercizio combinato ottenendo il punteggio di 26.280, che gli è valso la settima posizione, chiudendo così la loro esperienza tra i dieci migliori gruppi europei 12-18.

Questa competizione ha visto la vittoria dalla Gran Bretagna (Dollie Holt, Isabel e Olivia Norfolk); seguita da una squadra portoghese (Ines Nossa, Laura Veloso, Maria Duarte). Terza la squadra Belgio 1 (Minne Aesaert, Lotte Van Overmeeren, Malou Willemot).

La seconda finale con le italiane è stata quella della Coppia Femminile 12-18 anni. Le squadre si sono confrontate con l’esercizio combinato. Buglioni-Tafuno hanno terminato questa prova al sesto posto assoluto.

L’oro è stato vinto dalla Gran Bretagna (Keira Redford, Jessica Hodgson). Anche in questo caso al secondo posto si è piazzata una squadra portoghese (Margarida Melo, Maria Soares). Bronzo per l’Ucraina (Mariana Punchak, Daria Naumeiko).

GLI ALTRI PODI

Di seguito tutti gli altri podi dello European Group Competition.

Gruppo Femminile 11-16

1 Gemma e Alexis Biddle, Sophie Noyce GBR
2 Mila-Rose Gambier e Leeloo Favreau, Julie Tingaud FRA
3 Lani De Bondt, Charlotte Deley, Lizzie Heij BEL

Coppia Femminile 11-16

1 Hristiyana Yulieva – Sofia Hristova BUL
2 Evie Jaggers – Amelie Noyce GBR
3 Zofia Przechrzta – Maja Mrozek POL

Coppia Maschile 11-16

1 Guilherme Silva – Salvador Oliveira POR
2 Thorne Spiess – Mikko Ueck GER
3 Artur Alloiarov – Artem Lukakhin UCR

Coppia Mista 11-16

1 Martim Rego – Beatriz Gomes POR
2 Elin Fischler – Mattia Schiara SUI
3 Kobe Mertens – Milla-Julie Sem BEL

Gruppo Maschile 12-18

1 Samuel Lewis, Jackson Birch, Alexander Lofnes, Christoph Tilroe GBR
2 Volodymyr Repetii, Dmytro Borshechevskyi, Mykola Soroka, Mykolai Khasanov UCR
3 Andriyan Kirilov, Andrian Kachov, Tsvetelin Slavchev, Dilan Tomov BUL

Coppia Maschile 12-18

1 Guilherme Matos – Fabio Beco POR
2 Artem Shapoval – Hlib Honcharuk UCR
3 Karsten Buyse – Emiel Hebbrecht BEL

Coppia Mista 12-18

1 Emily Eales – Harry Norman GBR
2 Marta Franca – Joao Carreira POR
3 Eric Sales – Andrea De La Guia ESP

Questo European Age Group si conclude con l’Italia tra le migliori squadre e coppie di acrobatica del continente.

A partire da Mercoledì 18 inizierà il Campionato Europeo con un’altra folta delegazione azzurra che cercherà di dire la sua a livello continentale.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie