sabato 9 Dicembre 2023
14.8 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023

Artistica, Mondiali 2023: Biles è oro, Esposito e D’Amato nelle prime dieci

In Evidenza

Quarta giornata di finali allo Sportpaleis di Anversa, dove è andato in scena l’all around femminile.

A 10 anni dal suo primo titolo all around mondiale, proprio qui ad Anversa, Simone Biles si dimostra il pilastro di questo sport, vincendo il sesto in carriera.

Al secondo posto, Rebeca Andrade (BRA) e al terzo l’altra americana, Shilese Jones.

Ottima prestazione delle azzurre: Alice D’Amato recupera ed è quinta, Manila Esposito è nona.

La gara

Simone Biles inizia con il Cheng al volteggio, che si avvicina sempre più alla perfezione, 15.100 (9.500 E). A parallele compie un esercizio un po’ sporco rispetto alla qualifica ma di enorme valore, sebbene sia il suo attrezzo “peggiore” -con cui comunque è entrata in finale.

Ottima anche la trave, con tutti gli elementi precisi e ben stoppati, così come lo tzukahara raccolto in uscita (14.433).

Chiude la gara al corpo libero: tsukahara teso altissimo, Biles, doppio teso. Nonostante sia inciampata in un passaggio artistico, conquista comunque un 14.533.

Rebeca Andrade, stesso salto al volteggio di Biles ma leggermente più sporca; a parallele un signor esercizio con tzukahara piantato d’uscita (14.500).

Alla trave: flick salto, ribaltata senza mani, imprecisa all’enjambe cambio, doppio carpio d’uscita con passo indietro (13.500).

Corpo libero espressivo e coinvolgente: tsukahara raccolto, tsukahara teso, doppio teso, uscita di pedana dal doppio carpio (14.066).

Shilese Jones ottimo volteggio e parallele (14.633).

Trave: salto avanti con mezzo giro, flick flick e salto teso, ruota senza mani, si sbilancia nel passaggio seguente, ma esce con un doppio carpio ben tenuto.

Corpo libero: tsukahara avvitato, salto teso smezzato con errore ma riesce comunque ad eseguire il doppio raccolto; tsukahara raccolto.

Flavia Saraiva buon volteggio, ma a parallele purtroppo deve contare una caduta.

Trave ben tenuta, ma qualche leggero sbilanciamento dai salti artistici, uscita stoppata.

Una giornata no per la brasiliana, perché anche a corpo libero conta una caduta dalla prima diagonale e in ultima diagonale porta un semplice salto teso (12.200).

Elisabeth Black, buon volteggio ma conta una caduta alle parallele dal tchachev 1/2 giro.

Corpo libero: uscita di pedana dalla prima diagonale, salto teso avanti smezzato con doppio raccolto, sbilanciata dal doppio avvitamento (12.900).

Qiyuan Qiu esercizio da 14.700 a parallele; a trave prende 14.700.

Corpo libero: tzukahara raccolto, doppio avvitamento, doppio raccolto (13.166).

Kaylia Neymour ottimo esercizio a parallele da 15.200 e difficoltà da 6.9; trave un po’ sbilanciata, ma recupera bene e non cade (13.300).

Al corpo libero: triplo avvitamento, tabak raccolto, uscita di pedana con un piede dal doppio raccolto (12.700). Volteggio un po’ scomposto che le costa 12.766.

Melanie De Jesus Dos Santos, anche per lei caduta a parallele e una trave un po’ imprecisa. Volteggio: Yurchenko con doppio avvitamento (14.066).

Le azzurre

Manila Esposito inizia a parallele, un buonissimo 14.100 per lei ma purtroppo cade all’uscita della trave (12.866).

Si riprende poi al corpo libero in cui prende 13.100 e al volteggio con Yurchenko 1 1/2 ben eseguito (13.766).

Alice D’Amato è la prima a salire sulla trave, riceve un buon 13.166; a corpo libero buon doppio teso e cade poi dal triplo avvitamento, recupera comunque il resto dell’esercizio con il teso doppio avvitamento.

Ottiene 13.933 al volteggio, mentre alle parallele si prende la rivincita sugli errori degli scorsi giorni, 14.666 (terzo punteggio di giornata all’attrezzo): tchachev a gambe aperte, stalder unito, shaposhnikova con mezzo giro, doppio raccolto avanti.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Veronica Vecchi
Veronica Vecchihttp://ginnasticando.it
Nella squadra di GINNASTICANDO.it dal lontano 2015, ma seguo la ginnastica artistica sin dalla vittoria di Vanessa Ferrari ad Aarhus. La passione per questo sport, mista a quella per le lingue, mi hanno spinto a fare alcune esperienze internazionali come volontaria ai campionati del mondo di Anversa e Glasgow. Sono laureata in Lingue per l’Editoria e, oltre a GINNASTICANDO.it, ho lavorato per Abendzeitung München, il quotidiano di Monaco di Baviera.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie