Allo Sportpaleis di Anversa si sono appena concluse due giornate di finali a squadre che hanno saputo regalare grandi emozioni.
Il dominio del Giappone, per la GAM, e degli Stati Uniti, per la GAF, non è mai stato messo in discussione sin dalle qualifiche. La vera sorpresa è arrivata dagli altri gradini del podio.


Il bronzo nella gara maschile se l’è aggiudicato la squadra degli Stati Uniti. Il team formato da: Yul Moldauer, Frederick Richard, Khoi Young, Asher Hong, Paul Juda e Colt Walker ha conquistato medaglia dal grande valore, che mancava ai mondiali dal 2014.

Una grande emozione per tutti gli atleti che hanno lottato per ottenere questo storico risultato unito alla qualificazione olimpica. Una squadra molto unita che è riuscita a coinvolgere tutto il palazzetto.
Un’altra grande sorpresa è arrivata nel podio della gara femminile; che è rimasta aperta fino all’ultima rotazione.
Una competizione che è riuscita a regalare al palmares dei mondiali due medaglie che passeranno alla storia.
Sul secondo gradino del podio la squadra del Brasile composta da: Rebeca Andrade, Flavia Saraiva, Jade Borbosa, Carolyne Pedro, Lorranne Oliveira e Julia Soares. Queste atlete sono riuscite a conquistare il cuore del pubblico e dei giudici attraverso i loro esercizi, la loro energia e il loro ritmo coinvolgete.
Una medaglia “storica e spettacolare” come la definisce la Federazione di Ginnastica brasiliana, ma per tutti gli appassionata è anche una medaglia in grado di scaldare il cuore e capace di commuovere.
— SportMedia (@SportNMedia) October 4, 2023
Sul terzo gradino del podio è arrivata la Francia. La squadra composta da Mélanie De Jesus Dos Santos, Coline Devillard, Marine Boyer, Morgane Osyssek-Reimer, Lorette Charpy e Djenna Laroui ha condotto la gara della vita. Infatti, con il punteggio finale di 164.064 queste atlete regalano alla Francia uno storico bronzo che mancava dal 1950.

L’attesa dell’ultimo punteggio della Francia -l’ottimo esercizio a trave di Mélanie de Jesus dos Santos – ha tenuto con il fiato sospeso tutti gli appassionati. In pochi istanti un turbinio di emozioni: dall’ansia dell’attesa alle lacrime di gioia condivise con la squadra che ha realizzato un sogno.
Ma oltre alla Francia c’era qualcun altro che stava esultando. Simone Biles e Joscelyn Roberson, compagne di allenamento negli Stati Uniti e amiche di Melanie erano lì per lei, per condividere questo enorme traguardo dando uno splendido esempio di amicizia.
I'm not crying, you're crying pic.twitter.com/n6HN8dqv9Z
— Pamchenkova (@Pamchenkova) October 4, 2023
Queste tre squadre sono state in grade di regalarci grandi emozioni. Hanno saputo coinvolgere il pubblico facendo breccia nei loro cuori a partire dai momenti di ansia, fino a quelli di estrema gioia.
Ora le loro emozioni, però, si sono trasformate nella consapevolezza di aver scritto un pezzo di storia nel mondo della ginnastica.