mercoledì 29 Novembre 2023
1.2 C
Rome
mercoledì 29 Novembre 2023

Artistica, Mondiali 2023: inizia la caccia ai titoli. Tutti i qualificati in finale, si parte questa sera

In Evidenza

La fase delle qualificazioni dei Campionati del Mondo 2023 di Anversa si è conclusa ieri sera con l’ultima suddivisione GAF. Gli azzurri e le azzurre hanno conquistato in totale 5 finali: squadra GAM e GAF, All Around GAF con Manila Esposito e Alice D’Amato, All Around GAM con Yumin Abbadini e Lorenzo Casali e parallele pari con Matteo Levantesi.

TEAM FINAL

Questa sera, alle ore 19.30, si disputerà la finale a squadre maschile. Le 8 nazioni migliori al mondo sono pronte a contendersi il podio. L’Italia, tra queste, sarà in grado di dire la sua? Gli Azzurri hanno già dimostrato di essere pronti!

Mercoledì 4 Ottobre sarà invece il turno della finale a squadre femminile. Diverse sono state le sorprese in fase di qualifica, ma una cosa è certa, il dominio incontrastato degli USA con una Biles nel pieno della forma non sarà facile da scalzare. Le Fate, nonostante una qualifica leggermente sottotono, entrano in finale dalla quinta piazza e sono più che determinate a dimostrare il proprio valore in campo internazionale, anche in questa ulteriore occasione.

ALL AROUND

Il concorso generale è la gara che riserva sempre tantissime sorprese. Oltre all’indiscussa regina della ginnastica, Simone Biles, sicuramente decisa ad ottenere il suo sesto titolo iridato, sono diverse le ginnaste che si contenderanno un posto sul podio: spiccano, viste le loro prestazioni in qualifica, la brasiliana Rebeca Andrade e la britannica Jessica Gadirova. A gareggiare per l’Italia saranno anche Manila Esposito, che ha conquistato un brillante settimo posto in qualifica, e Alice D’Amato.

Sul versante GAM, il derby Giapponese tra Kazuma Kaya e Kenta Chiba sarà deciso da pochi decimi di differenza. I due Azzurri, Yumin Abbadini e Lorenzo Casali, tenteranno di svolgere la gara al meglio delle loro possibilità.

Finali di specialità

Non ci saranno Azzurre nelle finali ad attrezzo femminili. Manila Esposito è però seconda riserva sia a trave che a corpo libero. La lotta per il titolo è abbastanza prevedibile ma avremo sicuramente delle rivelazioni. Oltre Simone Biles sono da tenere d’occhio alla trave le cinesi Zhou Yaquin e Zhang Qingying, Rebeca Andrade e Flavia Saraiva al corpo libero, così come la temibile Jessica Gadivrova, ma anche Kayla Neimour alle parallele asimmetriche e la messicana Alexa Moreno al volteggio.

L’Italia farà il tifo per le parallele di Matteo Levantesi. Yulo, McClenaghan, Petrounias, Radivilov, Hashimoto, sono solo alcuni dei ginnasti più forti al mondo, pronti a scendere in campo gara per conquistare il titolo ad attrezzo con i loro migliori esercizi. Chi avrà la meglio? Ogni predizione è superflua, la gara è gara e tutto può ancora succedere.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021 e al Trofeo Città di Jesolo 2022, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie