sabato 9 Dicembre 2023
14.8 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023

Una domenica tutta azzurra: ai Campionati del Mondo di Artistica l’Italia scende in pedana per le qualifiche mondiali e olimpiche

In Evidenza

Lo Sportspaleis della città belga di Anversa oggi, 1 ottobre, scalda i motori per la seconda giornata di qualifiche del Campionato del Mondo di Artistica, quella decisiva per la Maschile e la prima per la Femminile.

A distanza di poche ore sia gli azzurri che le azzurre andranno a infiammare le pedane e lottare per una qualifica che in sé porta anche il biglietto per Parigi 2024. La formula di gara per le gare di qualificazione è quella del 5-4-3, ossia cinque atleti nel Team, quattro atleti per ogni attrezzo e i migliori tre punteggi che contano ai fini della classifica.

Yumin Abbadini, Nicola Bartolini, Lorenzo Casali, Matteo Levantesi, Mario Macchiati e la riserva Lorenzo Bonicelli sono attesi in campo gara alle ore 12.00, con la sesta e ultima suddivisione di gara. Il DTN Giuseppe Cocciaro ha deciso di schierarli sugli attrezzi con questi ordini di salita:

  • CORPO LIBERO – Abbadini, Macchiati, Casali, Bartolini;
  • CAVALLO CON MANIGLIE – Macchiati, Casali, Abbadini, Bartolini;
  • ANELLI – Levantesi, Macchiati, Abbadini, Casali;
  • VOLTEGGIO – Abbadini, Macchiati, Bartolini, Casali;
  • PARALLELE PARI – Abbadini, Casali, Macchiati, Levantesi;
  • SBARRA – Casali, Macchiati, Levantesi, Abbadini.

Impossibile parlare di pronostici, ciò che conta adesso è sostenere la squadra e accompagnarla verso un sogno che è diventato nel corso degli anni anche un po’ nostro.

Foto di: Simone Ferraro / FGI

Per quanto riguarda la Femminile, invece, l’inizio dell’orario di gara è previsto per le 16.00. A differenza della Maschile, partita per Anversa con un quintetto e una riserva ben definiti, il DTN Enrico Casella ha ufficializzato la formazione pochissime ore fa. A Veronica Mandriota è stato assegnato il ruolo di riserva, ma la squadra titolare sarà composta da Angela Andreoli, Arianna Belardelli, Alice D’Amato, Manila Esposito ed Elisa Iorio. Nello specifico le formazioni, già note grazie ad alcuni rumors non ufficiali circolati nei giorni prima della gara, sono le seguenti:

  • VOLTEGGIO – Esposito, D’Amato, Iorio, Belardelli;
  • PARALLELE ASIMMETRICHE – Iorio, Esposito, D’Amato, Andreoli;
  • TRAVE – Iorio, Esposito, D’Amato, Andreoli;
  • CORPO LIBERO – Esposito, D’Amato, Iorio, Belardelli.

Anche nel caso dell’Italdonne i pronostici contano poco. La gara è gara e la prima suddivisione è abbastanza carica di aspettative da non avere necessità di caricargliene altre. Quello che auguriamo al movimento della Femminile italiano, martoriato da così tanti infortuni da rendere la scelta della squadra quasi “obbligata”, è di fare ciò che sanno fare, come hanno sempre fatto negli ultimi anni e tutto verrà da sé.


Entrambe le gare saranno visibili sulla piattaforma della Federazione Internazionale di Ginnastica a questo link. Il palinsesto completo è disponibile in un articolo dedicato, che lasciamo linkato di seguito.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie