sabato 9 Dicembre 2023
14.8 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023

Ritmica – All’Aeon Cup in Giappone il miglior club d’Italia chiude in quarta posizione, Sofia è terza.

In Evidenza

La Ginnastica Fabriano è stata chiamata nella terra del Sol Levante per difendere il tricolore italiano dove si sono incontrati i miglior club di tutto il mondo. Infatti, la società marchigiana, essendosi aggiudicata lo scudetto italiano al termine delle tappe di Serie A1, ha conquistato di diritto il prestigioso compito di rappresentare l’Italia.

Il trio è stato composto dalle Senior Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri e la Junior Alessia Piergentili.

Da giovedì era in corso il torneo amichevole per club con una prima fase di qualifica per approdare poi alla finale di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre dove, alle migliori squadre qualificate, si sono aggiunte le finaliste già della scorsa edizione (tra cui l’Italia che si è presentata come Campione uscente con la Ginnastica Fabriano).

LA GARA DELLE ITALIANE – Sono entrate in gioco direttamente in finale le due italiane Baldassarri e Raffaeli. Nel primo giorno di finale Baldassarri scende in pedana a clavette e nastro mostrandosi con due buoni esercizi che le fanno ottenere rispettivamente 30.850 e 31.900 grazie alle due esecuzioni pulite. Mantiene alta la concentrazione anche nel secondo giorno con gli esercizi a palla e cerchio che le fanno totalizzare un punteggio complessivo di 124.500 (30.750 e 31.000) che rispecchiano a pieno l’alto valore tecnico ed esecutivo portato in pedana dall’aviere dell’aeronautica militare. Un ottimo punteggio che la porta a sfiorare il podio terminando nella 5 posizione individuale. C’è poi Sofia Raffaeli che, nonostante una gara non molto lineare che l’ha vista incappare in diversi errori e perdite, riesce a salire sull’ultimo gradino del podio individuale con il totale di 127.600. Apre la gara al cerchio in cui con una piccola perdita durante una ripresa e qualche sporcatura, non va oltre il 31.350. Stessa sorte alla palla in cui purtroppo c’è una perdita durante uno dei primi rischi e, quindi, il punteggio di 31.550. Anche la seconda giornata inizia in salita per Raffaeli che con una perdita sul finale alle clavette e un rischio saltato ottiene 32.150. Chiude in bellezza sulle note di That’s Life con un esercizio pulito e convincente al nastro che le vale 32.550. A completare c’è la junior Piergentili alla sua prima grande occasione per farsi conoscere in campo internazionale. I suoi punteggi sono buoni e le fanno guadagnare un totale di 97.300 che non la fanno andare oltre l’ottava posizione finale nella competizione individuale.

Dalla somma dei punteggi delle due Senior e dalla ginnasta Junior, la delegazione italiana ottiene un totale di 349.400 che lascia un pò di amaro in bocca con un quarto posto finale a poco più di un punto dal podio.

A vincere la competizione per club è la Germania con il TVS Schmiden (385.600), seguito dal club ucraino Deriugina School (372.700) e a chiudere il podio Team Israel con (350.950).

Per la competizione individuale non si smentisce la neo-campionessa del mondo: la tedesca Varfolomeev sbaraglia la concorrenza con 138.550, dopo di lei l’ucraina Onopriienko con 131.900 e l’italiana Raffaeli.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giordano Federici
Giordano Federici
Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Europee e Americane presso l'Università di Roma Tor Vergata e Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici. Ballerino a tempo pieno, agonista e istruttore di danze caraibiche. Insegnante di danza moderna e contemporanea con una grande passione per la ginnastica a tutto tondo.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie