Varna ospiterà l’ultimo appuntamento del circuito di World Cup 2023 di Trampolino Elastico. Il Palazzo di Cultura e Sport della capitale bulgara accoglierà 144 atleti e atlete provenienti da quasi tutto il mondo a partire dal 4 fino all’8 Ottobre.
Le varie delegazioni arriveranno tra il 4 e il 5 Ottobre; il 6 Ottobre sarà interamente dedicato agli allenamenti che serviranno aə ginnastə per prendere confidenza con gli attrezzi. Della necessità di imparare a familiarizzare con differenti tipologie di attrezzi ne aveva parlato anche Patisso Colonna nell’intervista a noi rilasciata.
Sabato 7 Ottobre si terranno le qualifiche di Trampolino individuale e a seguire, nel tardo pomeriggio, quelle di Syncro. L’Italia sarà presente in entrambe le qualifiche con i due azzurri convocati per questa occasione: Samuele Patisso Colonna della società Milano 2000 e Marco Lavino della Ginnastica Brindisi.
Domenica 8 Ottobre la giornata di competizione inizierà con le semifinali di Trampolino individuale e si concluderà con tutte le finali, maschili e femminili, individuali e syncro.
A partire insieme ai due atleti italiani, ci saranno il tecnico Luigi Meda e l’ufficiale di gara e responsabile della delegazione Matteo Martinelli.
Il circuito di World Cup Series che si è tenuto a partire da Febbraio 2023 e che andrà fino ad Aprile 2024 sarà utile ai ginnasti ai fini della qualificazione olimpica: saranno presi in considerazione i migliori tre risultati delle cinque competizioni e i ginnasti con il miglior piazzamento per qualificazione olimpica otterranno il pass per Parigi 2024.
Per i due ginnasti Lavino e Patisso Colonna la World Cup di Varna sarà l’occasione per tentare di entrare nel ranking, poiché il precedente appuntamento non era andato come sperato. Nella gara individuale i due non avevano centrato le semifinali: Lavino si era infatti piazzato al trentasettesimo posto, Patisso Colonna al quarantacinquesimo.