Artistica, Mondiali 2023 – Nel cuore di Anversa, la prima giornata di qualifiche ha catturato l’attenzione con intense performance e dichiarazioni appassionate. Dalle classifiche di squadra alle prospettive personali dei ginnasti, ogni momento è stato un capitolo emozionante di questa straordinaria competizione
Leggi qui l’articolo completo con tutti i punteggi e gli highlights della gara.
LE DICHIARAZIONI DEGLI ATLETI
Le dichiarazioni dei ginnasti al termine delle loro performance dipingono un quadro avvincente di dedizione e aspirazioni.
LE SQUADRE IN CIMA ALLA CLASSIFICA
Dopo tre suddivisioni, gli Stati Uniti si sono classificati al secondo posto, portando entusiasmo e ambizione. Frederick Richard ha dichiarato con emozione: “È fantastico sentirsi parte della squadra che ha appena ottenuto la qualificazione olimpica. Sto scrivendo la storia ora, ed è fantastico. Non vedo l’ora di farlo di nuovo per le finali”.
Minami Kazuki, attualmente al secondo posto nella classifica del corpo libero, ha condiviso il suo pensiero sulla sua esibizione: “Non è stata la mia miglior performance in termini di esecuzione, ma posso ancora aumentare il punteggio di partenza”. Kazuki ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sulle finali di squadra prima di affrontare le finali degli attrezzi.
Non solo campo gara, i ragazzi giapponesi colgono l’occasione anche per fare un po’ i turisti: “Abbiamo fatto una breve passeggiata alla Stazione Centrale per scattare alcune foto, godendo dell’atmosfera di Anversa.”
Il debuttante Harry Hepworth ha condiviso le sensazioni del suo primo campionato del mondo: “È difficile descriverlo finché non lo fai davvero”. Sulla gestione dello stress, ha sorriso e ha affermato: “Amo le competizioni perché posso sfruttare l’ansia. Mi dà una potenza extra che uso a mio vantaggio”. Hepworth punta alle finali del corpo libero e del volteggio, ma ha sottolineato l’importanza delle finali di squadra.
BRASILE, TURCHIA E AUSTRALIA
Diogo Soares e Patrick Sampaio hanno messo in risalto la coesione all’interno della squadra brasiliana: “Siamo molto soddisfatti perché abbiamo dato il massimo”. Patrick ha enfatizzato l’alto punteggio ottenuto da Mariano alla sbarra, definendola “sicuramente il miglior attrezzo per la squadra oggi.”
Poi è il turno del turco Adem Asil: “Penso che abbiamo fatto davvero bene. Ci stiamo concentrando di più sulla squadra questa volta, quindi credo che potremmo essere nella finale a squadre. Sono molto orgoglioso dei miei compagni di squadra.” Sul problema tecnico a parallele, ha dichiarato che, essendo un ginnasta esperto, non è stato troppo difficoltoso per lui. Tuttavia, questo intoppo non ha permesso a due di loro di entrare in finale ad attrezzo.
Il ginnasta australiano Clay Mason Stephens ha spiegato l’incredibile situazione riguardante il punteggio alle parallele, dichiarando: “Non so esattamente cosa sia successo, ma penso che non abbiano contato uno dei miei elementi. Quindi ho fatto ricorso per far rivedere la mia nota D e, una volta ottenuto, il punteggio è parecchio aumentato.” Stephens ha condiviso il suo entusiasmo per essere tornato sui campi gara mondiali dopo gli infortuni.
La prima giornata di qualifiche a Anversa ha fornito uno sguardo intimo nelle vite e nelle aspirazioni dei ginnasti di livello mondiale. Tra il trionfo, la determinazione e la condivisione, questi campioni stanno già regalando al pubblico uno spettacolo indimenticabile.