sabato 9 Dicembre 2023
14.8 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023

Oksana Chusovitina e i successi dopo il “ritiro”

In Evidenza

Alle Olimpiadi di Tokyo 2021, Oksana Chusovitina, ginnasta uzbeka dalla lunghissima carriera, aveva ufficializzato il suo ritiro, tra le lacrime e gli applausi delle avversarie e del pubblico a casa.

L’amore per la Ginnastica Artistica, però, è stato più forte della decisione di ritirarsi e dopo appena qualche mese, la allora quarantaseienne atleta è tornata in pedana.

Da quel momento Oksana Chusovitina ha iniziato, o meglio, continuato, a collezionare successi internazionali.

2022

Nel 2022, Chusovitina ha preso parte al circuito di World Cup, conquistando ben tre medaglie al volteggio: un oro a Doha, un argento al Cairo e un secondo oro a Baku.

Grazie ai punti speciali ottenuti con i suoi piazzamenti, Chusovitina è risultata la vincitrice di specialità al volteggio dell’intero circuito.

Nello stesso anno, l’atleta uzbeka è arrivata sesta con la squadra e quinta al volteggio ai Campionati Asiatici, risultato non scontato vista la competizione.

2023

Non si è fermata quest’anno, quando ha nuovamente preso parte al circuito di World Cup, collezionando altre tre medaglie, sempre al volteggio: un argento (Baku) e due bronzi (Cottbus e Doha).

Anche per quest’anno la vincitrice del circuito al volteggio è stata proprio lei, con 85 punti speciali.

Ha partecipato inoltre alla tappa di Mersin del circuito di Challenge Cup, conquistando l’oro nel suo attrezzo di punta.

Ai Campionati Asiatici di quest’anno è arrivata settima con la squadra, diciassettesima All-Around e si è guadagnata l’argento di specialità al volteggio.

Per completare la stagione in bellezza, in questi giorni Chusovitina ha partecipato agli Asian Games, qualificandosi per la finale al volteggio con il quinto punteggio.

In finale, è riuscita a migliorarsi e, pur senza medaglia, si è guadagnata un ottimo quarto posto.

Essendo stata impegnata agli Asian Games, non la rivedremo agli imminenti Mondiali 2023, a cui prenderanno invece parte le connazionali Aripova e Jumabekova.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Michela Cintioli
Michela Cintioli
Lavoro nel mondo dell'editoria per bambini e nel tempo libero mi dedico alla mia grande passione: la ginnastica. Ho lasciato il mio cuore (e un menisco) in palestra, ma continuo a seguire le gare, tra gioie e dolori.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie