Ad Antwerp si scaldano i motori per l’inizio della 52esima edizione dei Campionati Mondiali di Ginnastica Artistica.
Gli Azzurri e le Azzurre hanno avuto modo oggi di testare gli attrezzi e i loro esercizi prendendo familiarità con il campo gara, l’arena e il pubblico.
LA PROVA PODIO GAF
Alice D’Amato, Arianna Belardelli, Veronica Mandriota, Elisa Iorio, Manila Esposito e Angela Andreoli hanno svolto un’ottima suddivisone per l’Italia, collocandosi tra le nazioni più solide.
I salti al volteggio sono stati perfettamente eseguiti e stoppati da tutte le atlete. Anche alle parallele gli esercizi sono apparsi ben eseguiti da parte di tutte.
Degna di nota la trave di Manila Esposito, che ha impeccabilmente eseguito la serie acro, ormai suo marchio di fabbrica. Caduta invece per Alice D’Amato che si riscatta bene però al Corpo Libero. E proprio a questo attrezzo parrebbe invece esserci stato qualche problema per Elisa Iorio, che avrebbe terminato l’esercizio in lacrime.
Sta adesso al DTN sciogliere la riserva tra Mandriota e Andreoli.
LA PROVA PODIO GAM
Anche gli Azzurri Mario Macchiati, Yumin Abbadini, Lorenzo Casali, Nicola Bartolini, Matteo Levantesi e Lorenzo Bonicelli sono stati solidissimi su tutti gli attrezzi. Arrivi precisi, acrobatica di buon livello. Degno di nota soprattutto il cavallo di Yumin e in generale la rotazione al corpo libero, l’esercizio di Nicola Bartolini è la ciliegina sulla torta di un’ottima prova podio. Il volteggio sembra essere l’attrezzo più “debole” al momento.
Nicola Bartolini è stato poi intervistato dalla Federazione internazionale che gli ha chiesto quali sono le sue considerazione sulla squadra e se c’è la volontà di migliorare la quarta posizione conquistata agli scorsi mondiali: “ Questi campionati del Mondo sono totalmenti diversi da quelli dello scorso anno, perché quici si gioca la qualifica Olimpica. Noi siamo giovani e siamo una squadra molto forte. Abbiamo avuto diversi problemi a causa degli infortuni, ma oggi in prova podio abbiamo dimostrato di essere pronti!”
A Nicola è poi stato chiesto se la squadra fosse fiduciosa di poter salire sul podio quest’anno
“Oggi non pensiamo al podio”- ha dichiarato Nicola- “per ora puntiamo alla qualificazione Olimpica. Dopo la qualificazione se avremo svolto una buona gara, cercheremo di ottenere una finale individuale, o la finale e squadre e magari anche una medaglia”.