Vanessa Ferrari, vicecampionessa olimpica al corpo libero in carica, ha annunciato di aver subito un infortunio a Giugno di quest’anno.
Si tratta del tendine d’achille destro: ha subito una piccola lesione che le ha impedito di continuare ad allenarsi e a prepararsi a pieno ritmo.
Quello di Vanessa Ferrari con i tendini d’achille è sempre stato un rapporto burrascoso, sono stati tanti gli stop e gli infortuni subiti in questo senso. Il più importante, per la gravità e per le conseguenze che avrebbe potuto comportare, è stato quello del 2017: rottura del tendine d’achille sinistro.
Una rottura avvenuta in una finale mondiale e a circa un anno di distanza dall’intervento subito dopo le Olimpiadi di Rio allo stesso piede.
Un infortunio che sarebbe potuto essere il capitolo finale della sua carriera agonistica, ma fortunatamente così non è stato.
Come lei stessa ha annunciato il suo desiderio era quello di entrare nella squadra che sarebbe partita per Anversa in vista del Mondiale 2023. Si stava preparando per questo.
In seguito allo stop che si era presa dopo Tokyo, Ferrari era rientrata in palestra con un obiettivo ben chiaro in testa, da lei stessa annunciato: cercare di entrare nella squadra che sarebbe partita per Parigi 2024 per poi concludere la sua carriera dopo la prossima Olimpiade.
Per riuscire in questo intento in questo periodo era riuscita a riprendere tutta la parte acrobatica presentata alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Ora sappiamo che il suo desiderio era anche quello di tornare ad Anversa a dieci anni di distanza dal suo storico argento mondiale al corpo libero, per tornare a dire la sua sia a livello individuale che di squadra.
Vanessa Ferrari vinse quell’argento dietro a una giovanissima Simone Biles e davanti a Larisa Iordache, scrivendo un altro pezzo di storia.
Ora la ginnasta di Orzinuovi continua a lavorare per rientrare in pedana nella prima occasione che le si presenterà davanti, con Parigi all’orizzonte.