Il circuito della World Challenge Cup ha impegnato atleti e atlete provenienti da tutto il mondo, a partire dall’appuntamento di Varna, per finire con la tappa di Parigi.
Ma come funziona il Circuito di World Challenge Cup 2023?
La World Challenge Cup è un circuito di specialità che ha contato sei tappe complessive nel 2023.
- 25-28 Aprile 2023, Varna (Bulgaria);
- 01-04 Giugno 2023, Tel-Aviv (Israele);
- 08-11 Giugno 2023, Osijek (Croazia);
- 01-03 Settembre 2023, Mersin (Turchia);
- 08-10 Settembre 2023, Szombathely (Ungheria);
- 16-19 Settembre 2023, Parigi (Francia).
Lo scopo di ogni tappa per atleti e atlete è quello di ottenere il miglior piazzamento possibile sull’attrezzo, così da accumulare punti speciali, assegnati come segue:
Posizione in classifica in finale | Punti speciali |
1 | 30 |
2 | 25 |
3 | 20 |
4 | 18 |
5 | 16 |
6 | 14 |
7 | 12 |
8 | 10 |
Posizione in classifica in qualifica | Punti speciali |
9 | 8 |
10 | 7 |
11 | 6 |
12 | 5 |
Al termine dell’ultima tappa i punti speciali ottenuti su ogni attrezzo dai ginnasti e dalle ginnaste sono stati sommati, e solo uno o una per attrezzo ha potuto dirsi vincitore o vincitrice della Challenge.
IL PREMIO – Nella World Challenge Cup non è previsto nessun premio maggioritario, se non la vittoria di una Coppa (e di premi in denaro erogati nelle finali di ogni singola tappa).
L’ITALIA NELLA WORLD CHALLENGE CUP – La Nazionale italiana ha attivamente partecipato alla “Challenge” con la delegazione di Artistica Maschile solo nell’ultima tappa di Parigi, dove ha guadagnato ben quattro finali, corpo libero e volteggio grazie a Niccolò Vannucchi e quelle medagliate agli anelli con l’oro di Salvatore Maresca al cavallo con maniglie grazie all’argento di Edoardo De Rosa.
I vincitori della Challenge per l’Artistica Maschile
CORPO LIBERO – (85 punti speciali) Eddie Penev (BUL);
CAVALLO CON MANIGLIE – (72 punti speciali) Matvei Petrov (ALB);
ANELLI – (80 punti speciali) Vinzenz Hoeck (AUT);
VOLTEGGIO – (60 punti speciali) Artur Davtyan (ARM);
PARALLELE PARI – (66 punti speciali) Kristofer Meszaros (HUN);
SBARRA – (61 punti speciali) Tin Srbic (CRO);
Le vincitrici della Challenge per l’Artistica Femminile
VOLTEGGIO – (85 punti speciali) Georgia Godwin (AUS);
PARALLELE ASIMMETRICHE – (70 punti speciali) Barbora Mokosova (SVK);
TRAVE – (64 punti speciali) Georgia Godwin (AUS);
CORPO LIBERO – (68 punti speciali) Georgia Godwin (AUS).