A Szombathely, nel weekend dall’8 al 10 settembre, si è tenuta la penultima tappa del circuito di World Challenge Cup 2023.
Anche in questo weekend di competizione sono state assegnate le medaglie e i punti speciali che alla fine del circuito verranno sommati per determinare i vari vincitori e le varie vincitrici All-Around e di specialità.
LA COMPETIZIONE MASCHILE
CORPO LIBERO
Come nella scorsa tappa, la prima medaglia d’oro della competizione è andata ai padroni di casa, grazie al 14.666 di Krisztofer Mészáros (HUN).
Alle sue spalle Eddie Penev (BUL) con 14.400 e Luca Morabito (SUI) con un 14.000 netto.

CAVALLO CON MANIGLIE
Al cavallo con maniglie, l’oro è stato conquistato da Matvei Petrov (ALB) con 14.733.
Un decimo dietro di lui, Oleg Verniaiev (UKR), mentre il bronzo è andato a Radomir Sliz (CZE) con 13.833.

ANELLI
Vinzenz Hoeck (AUT) ha conquistato l’oro agli anelli con 14.300, seguito da Sokratis Pilakouris (CYP) con 14.1666 e da Daniel Villafane (ARG) con 13.900.

VOLTEGGIO
Ucraina sul primo gradino del podio al volteggio con il 14.666 di Nazar Chepurnyi.
Dietro di lui Luca Morabito (SUI) con 14.249 e Molnár Botond (HUN) con 13.999.

PARALLELE PARI
Replicando quasi il punteggio ottenuto a Mersin, Oleg Verniaiev (UKR) ha conquistato l’oro con 14.966.
Argento per il padrone di casa Krisztofer Mészáros (HUN), un decimo dietro. A poca distanza anche Nazar Chepurnyi (UKR), che si è portato a casa il bronzo.

SBARRA
Primi due gradini del podio in famiglia, alla sbarra: l’oro è andato a Ilias Georgiou (CYP) con 14.433, mentre l’argento a Marious Georgiou (CYP).
Terzo gradino del podio per Krisztofer Mészáros (HUN) con 14.266.

LA COMPETIZIONE FEMMINILE
VOLTEGGIO
Un’ottima competizione per l’Ungheria, che con il 13.149 di Gréta Mayer (HUN) ha guadagnato il primo gradino del podio.
Argento per Alice Vlkova (CZE) con 12.999 e bronzo per un soffio per Nayak Pranati (IND) con 12.966.

PARALLELE ASIMMETRICHE
Un altro oro casalingo con il 14.133 di Zoja Székely (HUN) alle parallele.
Alle sue spalle Yelyzaveta Hubareva (UKR) con 13.000 e la connazionale Bettina LIli Czifra (HUN) con 12.933.

TRAVE
Dominio ucraino sui primi due gradini del podio alla trave, con Anna Laschchevska (UKR) che con 13.000 ha conquistato l’oro e Yelyzaveta Hubareva (UKR) che ha ottenuto l’argento con 12.733.
Sul podio con loro Alice Vlkova (CZE) con 12.466.

CORPO LIBERO
Oro e bronzo cechi con il 12.966 di Sona Artamonova (CZE) e il 12.800 di Vlkova Alice (CZE). Tra di loro, Bettina Lili Czifra (HUN) con 12.900.

HIGHLIGHTS DELLA PENULTIMA TAPPA DI WORLD CHALLENGE CUP
L’ULTIMO APPUNTAMENTO
La tappa di Parigi (16-17 settembre) sarà l’ultima di questo circuito e la delegazione GAM italiana vi prenderà parte.
Per consultare le convocazioni, clicca QUI.