L’ultima giornata di questa World Cup che si è tenuta a Sofia ha visto gareggiare Andrea Consolini e Luca Demarchi nelle semifinali della Speed.
I due traceur italiani sono riusciti a centrare la finale grazie a due ottimi tempi.
Nelle sfide dirette Demarchi ha battuto Balestra che non è riuscito a finire la run poiché inciampato nella fase di ritorno. Consolini ha battuto di undici centesimi di secondo Van Schingen in una gara al cardiopalma riuscendo a recuperare e superare sull’olandese soltanto nella fase finale.

In finale entrambi gli azzurri hanno commesso qualche piccolo errore che a Demarchi è costato la medaglia.
L’atleta della Dinamic Gym ha chiuso la sua gara al quinto posto: “sapevo di non riuscire ad arrivare di nuovo ad un primo posto dato che circa due settimane fa mi sono fatto male (leggero strappo del bicipite femorale, n.d.r.).
Ero anche in dubbio sul fatto di qualificarmi, però alla fine dopo aver fatto le qualifiche ed aver fatto un buon tempo speravo di riuscire ad arrivare sul podio o comunque di riuscire a migliorare il tempo che avevo fatto in semifinale.
Ecco, se avessi fatto un tempo migliore di quello fatto in semifinale, anche se non fossi salito sul podio, mi sarei comunque ritenuto soddisfatto“.
Andrea Consolini, Brixia – Le Aquile, è riuscito a tornare sul podio del circuito World Cup dopo diverso tempo: l’ultima volta lo aveva fatto a Sofia nel 2021.
Il ceco Jarda Chum ha vinto l’oro completando la run in 25.90 secondi, l’ucraino Bohdan Kolmakov è arrivato secondo con 26.35; mentre il tempo che al bresciano è valso la medaglia di bronzo è stato di 27.63 secondi.
Anche a questa Coppa del Mondo il bilancio azzurro non può che dirsi positivo con un atleta, Rizzi, entrato nella finale a otto del Freestyle e due atleti, Demarchi e Consolini, entrati nella finale a sei nella Speed.
Risultati corredati da una prima esperienza di Consolini nel Freestyle che lo ha visto piazzarsi a metà classifica e dalla grinta del veterano del gruppo Visintin che ha ottenuto un ottimo piazzamento al centro del tabellone.
Si tratta di una conferma del lavoro svolto da questi atleti, dai loro allenatori e dal team della nazionale in questi anni.
Il prossimo appuntamento per gli azzurri sarà quello dei Campionati Italiani Winter Edition che si terranno questo Dicembre a Rimini.