venerdì 29 Settembre 2023
26.9 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Artistica, Assoluti 2023 – finali GAM. Sorpresa Castellaro, conferma Macchini

Tutti i risultati e i podi di questa ultima giornata di finali di specialità agli Assoluti 2023 a Padova.

In Evidenza

Volge al termine anche l’ultima giornata di questi Assoluti 2023 e le luci del Palaindoor di Padova si spengono sul campo gara che oggi ha incoronato i nuovi campioni d’Italia di specialità.

CORPO LIBERO – Grande esercizio per l’esordiente in questa prima finale di giornata Tommaso Brugnami che ottiene 13.950. A seguire Mario Macchiati, il campione italiano 2023, esegue un’ottimo esercizio da bronzo di specialità (14.250); incanta, come sempre, lo stellare esercizio di Nicola Bartolini, preciso e impeccabile da 14.350. A stupire, in questa finale, è stato Filippo Castellaro, che pennellando un esercizio dall’altissimo valore, vince l’oro assoluto al corpo libero con 14.500. A completare la classifica con esercizi altrettanto meritevoli: Matteo Levantesi quarto (14.000), Tommaso Brugnami quinto, Lorenzo Casali sesto (13.750) e Gionatan Stradi settimo (13.400).

CAVALLO CON MANIGLIE – Lorenzo Galli apre la gara al cavallo senza esitazioni ed esegue un esercizio pressoché perfetto, che gli vale un ottimo 13.700. A seguire, Edoardo De Rosa riconferma la supremazia al suo attrezzo di punta con uno strepitoso esercizio da 14.650 che lo proclama Campione Italiano al cavallo con maniglie. Yumin Abbadini esegue un esercizio molto buono fino alla caduta poco prima dell’uscita (13.050). Nicolò Mozzato sale per quarto e porta a termine un ottimo esercizio da 14.150, vincendo il bronzo.

Il secondo sottogruppo della finale al cavallo viene introdotto da Fabrizio Valle, che esegue un buon cavallo, senza però intaccare la zona podio (13.150). Anche Carlo Macchini porta a termine un’ottima routine, il terzo senza errori dei tre presentati in questi giorni, che viene premiato dalla giuria con 13.500. Mario Macchiati si esibisce per penultimo e azzecca per l’ennesima volta il suo esercizio, portando a casa un ottimo 14.000. Andrea Canazza, vicecampione in carica e in casa in questi Assoluti 2023, chiude questa finale e riconferma il suo secondo posto al cavallo (14.300).

ANELLI – Apre la gara Roberto Marzocchi leggermente sottotono, ottenendo 12.600. Segue Marco Sarrugerio con un ottimo esercizio che gli vale 14.000; il “fuoriclasse” Marco Lodadio, come lo definisce Andrea Massaro in diretta, che in effetti porta a casa l’ennesimo esercizio senza errori, solo un passo in uscita: 14.600, che gli vale il titolo di vicecampione italiano assoluto. Chiude il primo sottogruppo Edoardo De Rosa con un buon esercizio (12.950).

Il secondo sottogruppo vede Andrea Russo, aviere dell’Aeronautica Militare, che esegue un esercizio di alto valore e di ottima qualità con un’uscita in doppio teso avvitato stoppata (14.000). Sale per secondo Salvatore Maresca (Fiamme Oro), detto “Thor”, e si esprime al meglio per tutta la durata dell’esercizio (14.850). Punteggio che lo incorona Campione Italiano agli anelli.

Anche Andrea Cingolani porta a casa un esercizio lineare e senza sbavature da 13.400. Chiude la finale agli anelli Lorenzo Casali, con un buon esercizio da 13.700. Per regolamento nelle finali di specialità non si sciolgono i parimeriti, per cui saliranno sul terzo gradino del podio sia Sarrugerio che Russo.

VOLTEGGIO – Al volteggio, Manrique Larduet Bicet domina la classifica con due salti praticamente perfetti; Dragulescu (14.800) e due avvitamenti e mezzo dallo tsukahara (14.250), media 14.525. Il giovane Tommaso Brugnami esegue due ottimi salti, che gli valgono una buona media (14.000). Media che va ad intaccare i volteggi di Ares Federici (13.875). Tommaso Brugnami si laurea Campione Italiano al volteggio, seguito da Federici in argento e Verga in bronzo (media 13.025).

PARALLELE PARI – Vince la finale a parallele pari Mario Macchiati con 14.650, dopo una sfida all’ultimo decimo con il compagno Matteo Levantesi, che si è aggiudicato l’argento di specialità con 14.600, a mezzo decimo dall’oro. Si aggiudica la medaglia di bronzo Lorenzo Casali con un ottimo esercizio da 14.200.

La leggenda Manrique Larduet Bicet commette un errore come anche l’aviere Andrea Russo che sporca il suo esercizio, entrambi costretti ad occupare rispettivamente ottavo e nono posto in classifica. Sarrugerio, Mozzato e Bonicelli occupano la parte centrale della classifica con lo stesso punteggio (14.100).

SBARRA – Carlo Macchini, agente della Polizia di Stato, rompe il ghiaccio in questo ultimo attrezzo di finale e centra al 100% il suo esercizio: strepitoso 14.500 che lo incorona Campione Assoluto a sbarra. Argento, invece, per Lorenzo Bonicelli (Ghislanzoni GAL) con un ottimo esercizio da 14.000. Segue, con un esercizio eccezionale e al limite della commozione, dopo il percorso e le difficoltà incontratevi, Nicolò Mozzato in un bellissimo bronzo (13.900).

Segue quarto Ivan Brunello con 13.800, e completano la classifica all’unisono con 13.600 Macchiati (Virtus Pasqualetti) e Galli (Ginnastica Eur), Yumin Abbadini (12.900) e Paolo Principi (12.150).

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Martina Paganelli
Nata e cresciuta a Bologna, attualmente vivo, mi alleno e lavoro nell'ambito della ginnastica a Civitavecchia. Ho 23 anni e sono entrata in contatto con questo meraviglioso sport all'età di 7, senza mai smettere di amarlo. Sono studentessa magistrale in Lingue per la Comunicazione Internazionale, amo scrivere e, since 2012, grande fan di @Ginnasticandoit, quindi eccomi qua!
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie