Dopo la Gara 1 di qualifica oggi i ginnasti migliori del panorama azzurro hanno dato battaglia per conquistare il titolo di Campione All-Around Assoluto di Ginnastica Artistica Maschile 2023.
A spuntarla al PalaIndoor di Padova con 164.350 punti è stato Mario Macchiati che, per la prima volta nella sua carriera, si incorona Campione nazionale assoluto.
LA LOTTA PER IL PODIO
Mario Macchiati inizia la gara in testa alla classifica grazie all’ottima Gara 1 condotta giovedì. Il marchigiano, in ottima forma, parte con un corpo libero non brillante, ma recupera bene in tutti gli attrezzi che seguono. Nulla possono gli avversari che provano ad avvicinarlo contro una tenuta fisica e mentale davvero pregevole.
A stretto giro ci sono, infatti, Lorenzo Bonicelli, Lorenzo Casali e Yumin Abbadini. Il primo Lorenzo dimostra di essere uno degli individualisti migliori d’Italia con la gara di oggi, ma il secondo non è disposto a cedere terreno e men che meno il campione assoluto del 2022.
A una rotazione dalla fine è chiaro che la lotta per il podio sarà tra loro quattro, e questo non ha fatto altro che rendere la competizione più interessante. Bonicelli e Casali, rispettivamente al cavallo e alla sbarra, sbagliano, ma il marchigiano della Giovanile Ancona prevale e finisce sul podio con 163.350 per andare a prendersi il bronzo. Il vicecampione italiano, però, è Yumin Abbadini, che termina la sua bellissima gara con un esercizio alla sbarra da 14.350 e il punteggio complessivo di 164.100, a un soffio dalla riconferma del titolo.
Alla fine si infila nel quintetto dei migliori anche Matteo Levantesi che, dopo un avvio di gara difficile e una Gara 1 non brillante, oggi si riscatta ampiamente. Lineare anche la gara di Marco Sarrugerio, Lorenzo Galli ed Edoardo De Rosa, che in tutti gli attrezzi mostrano una bella ginnastica, stabile e di grande pregio.
Vincitore dell’All-Around pur essendo fuori gara, il cubano Manrique Larduet Bicet porta a termine due ottime gare su due. Il suo parziale, infatti, è di 166.950 punti e conta ottime prestazioni alle parallele pari, al volteggio e agli anelli.
Di seguito la classifica dell’All-Around con la somma dei punteggi della Gara 1 e della Gara 2.
- Mario Macchiati – 164.350;
- Yumin Abbadini – 164.100;
- Lorenzo Casali – 163.350;
- Lorenzo Bonicelli – 152.650;
- Matteo Levantesi – 162.250;
- Edoardo De Rosa – 161.600;
- Lorenzo Galli – 159.500;
- Marco Sarrugerio – 157.550;
- Fabrizio Valle – 156.350;
- Gionatan Stradi – 155.800;
- Niccolò Vannucchi – 154.550;
- Ivan Brunello – 154.550;
- Ares Federici – 148.050.
HIGHLIGHTS DI GARA
A prescindere dalla lotta per il titolo italiano, ricordiamo che la gara di oggi è stata anche qualificante per le finali di specialità. Normale anche vedere un po’ di stanchezza tra i ginnasti, che hanno già affrontato il giro sugli attrezzi mercoledì e arrivano da un periodo di preparazione a uno degli appuntamenti più importanti del quadriennio: i mondiali qualificanti di Anversa.
Tra gli individualisti spiccano le prestazioni di tantissimi membri della nazionale azzurra. Per primo Nicola Bartolini, che fa bene in tanti attrezzi in cui è impegnato, in particolare al corpo libero, dove ottiene 14.150. Ottima prestazione anche per Filippo Castellaro (14.200), impegnato solo al quadrato per questa edizione degli Assoluti. Attenzione in questo attrezzo anche a Davide Buttaglieri: l’atleta della società romana 00100 Sporting Club Roma mostra un quadrato da 6.0 di nota D e un punteggio complessivo invidiabile da 13.800.
Al cavallo con maniglie molto bene Abbadini (14.100), ma è De Rosa il migliore con 14.650.
Marco Lodadio fa bene in ogni attrezzo di gara e, anche se agli anelli è un po’ meno preciso di ieri, il suo 14.550 è uno dei migliori punteggi di oggi. Meglio fa solo Salvatore Maresca, ma di un solo decimo: 14.650. In questo attrezzo fanno bene anche Andrea Russo (13.750) e Andrea Cingolani (13.550).
Tra gli specialisti al volteggio rivedremo Ares Federici in finale duellare al suono di kasamatsu con Niccolò Vannucchi; molto bene anche il ginnasta dell’Artistica Brescia Gabriele Verga.
Nicolò Mozzato porta a termine anche oggi un’ottima gara, in particolar modo alle parallele pari, dov’è tra i migliori con 14.150 punti. Bellissime parallele anche per Matteo Levantesi, che ottiene uno dei punteggi migliori di giornata: 14.550, punteggio che divide col neocampione assoluto Macchiati.
Alla sbarra tra i migliori atleti di giornata c’è Carlo Macchini. Pulito e preciso l’esercizio dell’agente della Polizia di Stato vale 14.100.
E, a proposito di specialisti alla sbarra, ai microfoni federali Paolo Principi dice addio alla maglia azzurra e anche all’Aeronautica Militare. L’atleta marchigiano, infatti, è uscito ufficialmente dal corpo sportivo e dalla rosa di atleti attenzionati per la nazionale. Tuttavia Paolo ha dichiarato di non essere ancora pronto a lasciare la ginnastica: innanzitutto continuerà a gareggiare finché il fisico lo consentirà e poi ha intenzione di portare avanti anche il suo lavoro in commissione atleti nella federazione.
Di seguito tutti i qualificati alle finali di specialità
CORPO LIBERO

CAVALLO CON MANIGLIE

ANELLI

VOLTEGGIO

PARALLELE PARI

SBARRA

L’appuntamento con la maschile è previsto per domani pomeriggio con le finali di specialità, in diretta sul canale YouTube Federale.