domenica 1 Ottobre 2023
16.6 C
Rome
domenica 1 Ottobre 2023

World Cup Sofia, Parkour: Rizzi terzo in qualifica nel Freestyle

Ottimo ventitreesimo posto al debutto nella specialità per Andrea Consolini

In Evidenza

Oggi Venerdì 8 Settembre si è svolta la prima giornata di qualifiche della World Cup di Parkour a Sofia: hanno aperto la competizione per l’Italia Rizzi e Consolini.

Si tratta del secondo e ultimo appuntamento dell’anno che vede competere gli azzurri in campo internazionale. Ad accompagnare gli atleti sono presenti il DTN Carminucci, il tecnico Venturelli, l’ufficiale di gara Bisciaio e il fisioterapista Calcinaro.

Durante la giornata di ieri ci sono state le prove di tutti gli atleti e delle atlete, che hanno testato il campo gara.

La giornata odierna è iniziata con le qualifiche della Speed femminile e si è conclusa con quelle del Freestyle maschile.

La gara della Speed è stata senza storia: Miranda Tibbling si è qualificata con il tempo di 37.92. La seconda qualificata, Audrey Johnson, ha un tempo di sei secondi più alto: 43.88.

Nei giorni scorsi Tibbling aveva comunicato di non potersi allenare a causa di un problema fisico, ma sembra essersi completamente ripresa. Tra le altre qualificate per le semifinali figurano le veterane Ella Bucio Dovali, terza con 44.16 secondi Hikari Izumi quarta con 44.56 e Noa Diorgina Man con 47.79.

LA GARA DEGLI AZZURRI

Le qualifiche di Freestyle si sono attestate su un livello altissimo: l’olandese Jai Bos, che ha chiuso al primo posto, ha ottenuto 28 punti. Dietro di lui si è qualificato il connazionale Tangui Joseph Caroline Abel Ghislain Van Schingen con 27.5 punti; terzo provvisorio l’italiano Davide Rizzi (Roma 70) con 26.5.

Gli altri atleti che si sono qualificati per le finali di domani sono Shea Keenan Rudolph (Usa) con 26, Aiden John Rudolph con 25.5, Elis Karl Erik Torhall (Swe) con 25.5, Ioakeim Theodoridis (Gre) con 25.5 e Jeremy Pierre J Lorsignol con 25.5. Sarà in finale anche Joan Dosev, in qualità di traceur della nazione ospitante.

Guardando ai punteggi di un anno fa, è facile notare come il livello si sia alzato tantissimo: Rizzi stesso vinse il bronzo al mondiale con 24.5; oggi con quel punteggio non sarebbe neppure entrato in finale.

Andrea Consolini (Brixia) ha concluso la gara ventitreesimo ottenendo 21 punti. La sua run è stata sporcata da diversi salti con atterraggi poco precisi: nonostante questo si è piazzato a metà classifica. Trattandosi della prima esperienza in questa disciplina in campo internazionale, il traceur italiano ha ampi margini di miglioramento.

Domani toccherà agli azzurri della Speed tentare di qualificarsi per le semifinali e poi per le finali. Scenderanno in campo Andrea Consolini, Nicholas Visintin e Luca Demarchi (entrambi della Dinamyc Gym). Il percorso si figura impegnativo e richiederà anche la capacità nel dosare le proprie forze, ma gli azzurri sapranno dire la loro.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie