venerdì 22 Settembre 2023
15.4 C
Rome
venerdì 22 Settembre 2023

Artistica, a Mersin riparte la World Challenge Cup 2023

In Evidenza

Dopo lo stop estivo, è ricominciato con la tappa di Mersin il circuito di World Challenge Cup 2023.

Altre medaglie e punti speciali assegnati in questa quarta tappa turca. Ne mancano solo due prima di poter decretare i vincitori del circuito e nell’ultima tappa vedremo scendere in pedana anche la delegazione maschile Azzurra.

LA COMPETIZIONE MASCHILE

CORPO LIBERO

La competizione si è aperta con una medaglia d’oro per i padroni di casa. A salire sul primo gradino del podio, infatti, Ahmet Onder (TUR) con 13.800.

Alle sue spalle Cameron Lynn (GBR) con 13.600 e Benedek Tomcsanyi (HUN), che con lo stesso punteggio del britannico ha ottenuto il bronzo.

CAVALLO CON MANIGLIE

L’oro al cavallo è stato conquistato dal vice Campione del Mondo in carica Ahmad Abu Al Soud (JOR) con un ottimo 15.550.

Secondo gradino del podio per Oleg Verniaiev (UKR) con 14.800 e terzo per Oksar Kirmes (FIN) con 13.500.

PARALLELE PARI

Dopo l’argento al cavallo è arrivato anche un oro alle parallele per Oleg Verniaiev (UKR) con 15.000.

Argento per il connazionale Nazar Chepurnyi (UKR) con 14.750 e bronzo per Ahmet Onder (TUR) con lo stesso punteggio.

VOLTEGGIO

Ancora Ucraina sul primo gradino del podio al volteggio con il 14.900 di Nazar Chepurnyi.

Secondo gradino del podio per Adulaziz Mirvaliev (UZB) con 14.475 seguito da Igor Radivilov (UKR) con 14.450.

ANELLI

Nikita Simonov (AZE) ha conquistato l’oro agli anelli con 14.900, seguito da Mehmet Kosak (TUR) e da Igor Radivilov (UKR) con 14.200.

SBARRA

Oro in apertura e oro in chiusura per Ahmet Onder (TUR) che con 14.100 è salito sul gradino più alto del podio.

Argento con lo stesso punteggio per Tin Srbic (CRO) e bronzo per Krisztián Balazas (HUN) con 14.050.

LA COMPETIZIONE FEMMINILE

VOLTEGGIO

Ancora una volta su un podio internazionale, Oksana Chusovitina (UZB) ha conquistato l’oro con una media di 13.067.

Argento e bronzo casalinghi, ottenuti rispettivamente da Bengisu Yildiz (TUR) con 12.950 e Ceren Biner (TUR) con lo stesso punteggio.

PARALLELE ASIMMETRICHE

A trionfare alle parallele è stata Anna Lashchevska (UKR) con 13.533, staccando di un decimo Rose Woo (CAN) e di tre decimi Sara Sulekic (CRO).

TRAVE

Oro e argento anche alla trave per Anna Lashchevska (UKR) con 13.767 e per Rose Woo (CAN) con 13.167.

Il bronzo è stato conquistato da Nikolett Szilagyi (HUN) con un decimo di distacco dalla seconda classificata.

CORPO LIBERO

Trionfo al corpo libero per i padroni di casa: oro per Sevgi Kayisoglu (TUR) con 13.000 e argento per Bengisu Yildiz (TUR) con 12.833. Il bronzo è stato conquistato da Lucija Hribar (SLO) con 12.400.

Dopo Mersin, il circuito di World Challenge Cup continuerà dall’8 al 10 settembre a Szombathely, per poi culminare a Parigi il 16 e 17 settembre.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Michela Cintioli
Lavoro nel mondo dell'editoria per bambini e nel tempo libero mi dedico alla mia grande passione: la ginnastica. Ho lasciato il mio cuore (e un menisco) in palestra, ma continuo a seguire le gare, tra gioie e dolori.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie