venerdì 22 Settembre 2023
15.4 C
Rome
venerdì 22 Settembre 2023

Ritmica, Mondiali 2023 – Sofia Raffaeli stella d’argento: è vicecampionessa del mondo

In Evidenza

L’ultimo giorno di Campionato del Mondo di Ginnastica Ritmica per le Individualiste ha incoronato Sofia Raffaeli vicecampionessa del mondo 2023.

La Feria di Valencia ha decretato che la Campionessa quest’anno è l’inarrestabile Darja Varfolomeev; bronzo mondiale all’israeliana Daria Atamanov. Ottima anche la gara di Milena Baldassarri, tredicesima ginnasta a livello mondiale.

LA GARA DELLE AZZURRE

SOFIA RAFFAELI

Sofia Raffaeli è stata in testa dalla prima alla terza rotazione di gara e si può dire senza dubbi che sia stata l’unica perdita della sua gara perfetta a strapparle dalle mani la riconferma del titolo. Al cerchio mette a segno un vero e proprio capolavoro. Niente di ciò che ha portato in pedana il Vulcano di Chiaravalle è lasciato al caso: ogni movimento, ogni ripresa ed espressione l’ha portata al punteggio di 35.500. Quando Sofia è passata alla palla il pubblico della Feria Valencia, di solito ciarliero, si è ammutolito. In silenzio l’ha guardata far roteare il mondo tra le due mani per un minuto e trenta secondi e il responso è stato 34.450. Impeccabile durante quasi tutto l’esercizio, alle clavette arriva la perdita, ed è la stessa di qualifica. Ma la perfetta esecuzione nel corso di tutto l’esercizio le frutta comunque il discreto punteggio di 32.700. Al giro di boa Sofia lotta come una leonessa. Mette tutto quello che ha anche nel nastro e, lancio dopo lancio, arriva il punteggio di 33.050 che la assesta in seconda posizione a vincere l’argento mondiale.

Foto di: Marco Calia per GINNASTICANDO.it


MILENA BALDASSARRI

Milena Baldassarri, scesa in pedana nel Gruppo A, ha condotto una gara stupenda dall’inizio alla fine, migliorandosi rispetto alla qualifica e finendo in tredicesima posizione. Per primo ha affrontato il cerchio sulle note de La casa Azul di Mengoni, e che cerchio! Il mondo sta sulla punta delle dita di Milena, che inizia bene con il punteggio di 31.600 e prosegue meglio con un esercizio superlativo alla palla. Interpretazione magistrale, la sua, che combinata all’ottima esecuzione le frutta un 32.200 degno di nota. Solo un recupero evidente sporca, invece, le sue clavette (31.100) ma quest’unica sbavatura non frena la buona gara, che si conclude con un nastro da 30.800.

In Mixed Zone Milena ai nostri microfoni ha dichiarato: «Sono molto contenta della gara di oggi, non tanto per la classifica quanto per aver portato a termine quattro esercizi senza errori, ed era quello l’obiettivo: divertirmi e fare bene. Ovviamente sono contenta anche di aver migliorato la classifica. Rispetto alla qualifica c’è stato un pensiero in meno, [quello del pass olimpico ndr.] mi sono voluta godere il pubblico, la pedana e il momento. Qui in Spagna c’è sempre un pubblico molto caloroso ed è sempre bello venire a fare le gare qui, soprattutto un Mondiale; c’è sempre tanta gente che ci vuole bene e ci stima. Sono contenta perché sono l’unica ginnasta che, dal 2017, che riesce a fare tutte le finali All-Around. Lo ero stata già dall’anno scorso, ma anche quest’anno mi sono riconfermata.»


Riguardo ai rumors su Sofia Raffaeli e la sua storica allenatrice Julieta Cantaluppi che già dalle scorse settimane stanno circolando sui social, in diretta Rai è stato rilasciato un comunicato federale in cui si conferma che le due, al momento, si sono allontanate. Portata alla luce questa notizia, che pare essere una situazione delicata e privata, sarebbe un peccato se il pubblico continuasse a focalizzarsi su questo più che delle prestazioni sportive impressionanti che entrambe Raffaeli e Baldassarri hanno collezionato anche in questa occasione.


HIGHLIGHTS DI GARA

Darja Varfolomeev dopo aver vinto tutti e quattro i titoli di specialità va a prendersi anche il titolo All-Around. Un poker che pesa sulla scena internazionale, soprattutto volgendo lo sguardo al prossimo anno, quando le ginnaste oggi protagoniste a Valencia si affronteranno sulla pedana olimpica. Tuttavia la tedesca continua a scendere in pedana e a sfoggiare esercizi precisi e sempre privi di grossi errori e quindi la vittoria viene da sé.

Ormai si può dire che Daria Atamanov abbia recuperato a pieno la forma dopo l’infortunio; uno dopo l’altro, l’israeliana piazza ottimi esercizi che la assestano tra le protagoniste della gara a guadagnare il bronzo mondiale alle spalle di Sofia.

All’agguato del podio Stiliana Nikolova che nel corso della gara subisce una battuta d’arresto solo al nastro, dove per un errore tecnico della musica le fa perdere la concentrazione. La connazionale Boryana Kaleyn, invece, con due errori in tasca si ferma alla sesta posizione.

Ottima prestazione dell’uzbeka Takhmina Ikromova, quinta, così come Vicktoriia Onopriienko, tra le beniamine del pubblico. Letale, Ekaterina Vedeneeva si dimostra ancora una volta costante nelle sue prestazioni piazzandosi nona.

Del Gruppo A degne di nota anche gli all-around di Zilu Wang e della brasiliana Barbara Domingos, che tirano fuori uno dopo l’altro buoni punteggi in tutti gli attrezzi.

Non si può ignorare, né si può smettere di sottolineare che il tifo in questa gara ha fatto tutta la differenza del caso per le spagnole. Nel Gruppo A per Alba Bautista la carica arriva al cerchio, dove ottiene 32.500, alla palla (33.050) che – bisogna dirlo – è magnetica da guardare e, non di meno, alle clavette, dove Alba si lascia andare un’esultanza di chi sa di avere fatto bene, dopo una qualifica molto fallosa. Il suo è il primo parziale della prima suddivisione e vale l’ottava posizione. Nel Gruppo B, invece, Paulina Berezina mette a segno dei punteggi superlativi sia alle clavette che alla palla (33.050), ma alcuni errori negli attrezzi successivi frenano la sua scalata della classifica.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie