venerdì 29 Settembre 2023
26.9 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Ritmica, Campionati del Mondo 2023: le guerriere azzurre fuori dal podio, ma volano a Parigi; bronzo all’Italia nel Team Ranking

In Evidenza

Dopo le prime due giornate che hanno visto scendere in pedana le ginnaste individualiste a questi Campionati del Mondo 2023, tra cui le azzurre Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri (che ha conquistato il secondo pass non nominale per l’Italia per Parigi 2024) che rivedremo nella finale All Around di domani, alla Feria Valencia si accendono i riflettori sulle squadre.

Oggi è andata in scena la finale All Around delle squadre che ha determinato le migliori 8 squadre che si sfideranno domenica nelle finali di specialità. La gara oltre ad aver assegnato il titolo di squadra Campione del Mondo, ha conferito anche gli ultimi 5 pass per le Olimpiadi di Parigi 2024.

LA GARA DELLE AZZURRE

Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Dana Mogurean, Laura Paris e Alessia Russo sono scese in pedana per ultime del gruppo B prima con l’esercizio misto (3 nastri + 2 palle) e poi con l’esercizio ai 5 cerchi. Una gara aperta e piena di insidie che ha visto alternarsi esercizi dall’elevato contenuto tecnico ed artistico in cui tutte le squadre hanno cercato di agguantare gli ultimi pass disponibili. Purtroppo per le italiane l’inizio è in salita, una perdita e qualche piccola sbavatura non gli permettono di brillare sulla pedana, il punteggio complessivo è di 30.500, dopo il ricorso, che comunque non basta per accedere alla finale di specialità di domenica. Da vere guerriere hanno portato in pedana un esercizio magistrale ai 5 cerchi da 37.750, un’esecuzione pulita in cui hanno dato il tutto per tutto per un unico obiettivo Parigi 2024…e ce l’hanno fatta, con il totale di 68.150 rimangono ai piedi del podio mondiale, ma con in mano uno degli ultimi pass per le olimpiadi del prossimo anno. Scenderanno nuovamente in pedana domenica ai 5 cerchi con il secondo punteggio utile per la finale.

A vincere la gara è Israele con due esercizi puliti, pieni di difficoltà che non ha lasciato spazi a dubbi. Il totale di 70.800 le incorona campionesse del mondo. A seguire Una brillante Cina che alla fine della prima rotazione era in prima posizione, anche per loro ottime esecuzioni dal totale di 70.050. Il terzo posto se lo aggiudica la Spagna, squadra padrona di casa, con 68.600 incoraggiata dal calore del numerosissimo pubblico presente alla Feria Valencia.

A seguire, tra le prime otto, Italia (68.150), Ucraina (67.400), Brasile (65.00), Francia (64.700) e Germania (64.400).

La Bulgaria, grande favorita, purtroppo paga per i troppi errori commessi e termina solo in 12esima posizione, ma con il pass già in mano dallo scorso anno.

TEAM RANKING

A conclusione della gara a squadre sono state assegnate anche le medaglie del Team Ranking in cui gli 8 punteggi delle individualiste in fase di qualifica e i 2 punteggi della squadra vengono sommati. L’Italia si è presentata come team campione uscente dati gli ottimi risultati dello scorso anno. Un unico team composto dalle ginnaste Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Dana Mogurean, Laura Paris, Alessia Russo, Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri che ha combattutto fino all’ultimo rimanendo sul podio mondiale: con il totale di 323.850 terzo posto alle spalle di Bulgaria (330.150) e Germania (326.350).

Non è ancora finita domani vedremo Milena e Sofia combattere nella finale individuale tra le migliori 18. Domenica sarà la volta delle finali di specialità per le squadre.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giordano Federici
Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Europee e Americane presso l'Università di Roma Tor Vergata e Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici. Ballerino a tempo pieno, agonista e istruttore di danze caraibiche. Insegnante di danza moderna e contemporanea con una grande passione per la ginnastica a tutto tondo.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie