venerdì 29 Settembre 2023
26.9 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Ritmica, Mondiali 2023: En plein di ori di specialità per Darja Varfolomeev; Sofia Raffaeli quarta al nastro

In Evidenza

La Feria di Valencia dopo una seconda giornata di qualifiche ricca di emozioni stasera chiude il sipario sulle finali di specialità individuali di clavette e nastro.

La campionessa del mondo sia al nastro che alle clavette è Darja Varfolomeev, dominatrice mondiale delle specialità. L’azzurra Sofia Raffaeli conclude la sua finale di specialità al nastro quarta per un soffio.

LA FINALE ALLE CLAVETTE

Darja Varfolomeev in questi Mondiali sembra inarrestabile. Fino a questa finale centra sette esercizi su sette senza commettere errori. Il suo 34.350 vale il terzo oro d’attrezzo consecutivo in questi Mondiali.

Foto di: Marco Calia per GINNASTICANDO.it

Ottima prestazione anche quella della bulgara Boryana Kaleyn, il cui punteggio (originariamente 33.350) viene alzato di due decimi a 33.550 grazie a un ricorso e la incorona vicecampionessa del mondo alle clavette. Sporcato solo da un recupero molto evidente, l’esercizio di Viktoriia Onopriienko sulle note di “They don’t care about us” sembra mandare anche un messaggio che va oltre la ginnastica. Bandiera ucraina stretta ad avvolgerle le spalle, Onopriieko non accetta di buon grado il quarto posto di un solo decimo con il punteggio di 33.250. Alzato di ben tre decimi, il ricorso di Onopriienko vale la medaglia di bronzo.

Foto di Marco Calia per GINNASTICANDO.it

L’uzbeka Takhmina Ikromova apre questa finale e porta a termine un esercizio stratosferico dal punteggio di 33.450, che vale, però, una medaglia di legno. Può ritenersi soddisfatta, invece, Polina Berezina, che è stata acclamata dal suo pubblico al grido di: “Chi chi chi va a Parigi“. Il suo 32.100 le vale anche un quinto posto mondiale: risultato non scontato.

Stiliana Nikolova conduce un buon esercizio, nonostante un paio di recuperi al limite in corrispondenza di due lanci che la chiamano fuori dal podio col punteggio di 32.050. Anche Barbara Domingos, che questo pomeriggio ha conquistato l’accesso non nominale ai Giochi Olimpici per il Brasile, porta a termine la finale senza errori, ottenendo 31.050.

Non si può sempre vincere, e questo Margarita Kolosov lo accetta con il sorriso stampato sul volto. Dopo un esercizio falloso la tedesca si accontenta di 30.750 e dell’ultima piazza per questa finale.

LA GARA DI SOFIA RAFFAELI E LA FINALE AL NASTRO

Darja Varfolomeev continua la scia di buone prestazioni e colleziona un importante oro anche in questa occasione con il punteggio stratosferico di 33.350. Questo al nastro è il quarto sigillo consecutivo che Varfolomeev si mette al collo nelle specialità, completamente dominate da lei e dal suo particolare stile.

Foto di: Marco Calia per GINNASTICANDO.it

31.850 il punteggio di Boryana Kaleyn, corredato di un po’ di amaro in bocca: un nodo nel mezzo dell’esercizio, poi sciolto immediatamente, abbassa un po’ il suo punteggio che avrebbe potuto rincorrere quello della tedesca. Tutto sommato, però, la bulgara può ritenersi soddisfatta.

Ekaterina Vedeneeva in questa finale ha visto un’occasione e non l’ha mancata. Con 31.100 il suo esercizio è bronzo mondiale, ai danni dell’Italia, però. Comincia, infatti, con una perdita sulla ripresa del lancio boomerang iniziale il nastro di Sofia Raffaeli che poi infila dentro il carattere e continua l’esercizio senza dare motivo ai giudici di detrarre altro. Il punteggio non va oltre il 31.050 e le basta solo per la medaglia di legno. E un quarto posto di specialità al nastro con uno scarto di appena mezzo centesimo e una perdita non è assolutamente un risultato scontato da ottenere.

Bello e incalzante il nastro di Zilu Wang, anche se meno preciso rispetto alla qualifica. La cinese si ferma alla quinta posizione con un buon 30.500. Fanni Pigniczki commette qualche piccolo errore e il 30.000 che ottiene non va oltre la sesta piazza. Varie imprecisioni che si concludono con una perdita d’attrezzo proprio sul finale per Daria Atamanov (29.750) e penultima. L’ultima piazza spetta, infine, a Takhmina Ikromova, fallosa col suo nastro da 28.600.


L’appuntamento è previsto per domani pomeriggio a partire dalle 16.00 con l’All-Around delle squadre. L’Italia è nel Gruppo B e gareggia come ultima squadra della suddivisione, dunque fiato sospeso fin proprio alla fine per scoprire l’esito della gara. Seguitela insieme a noi sui nostri social e sul sito!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie