venerdì 29 Settembre 2023
26.9 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Ritmica, Mondiali 2023: alti e bassi nella seconda giornata di qualifiche di Raffaeli e Baldassarri a Valencia

In Evidenza

Le azzurre Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri oggi, 24 agosto, hanno affrontato l’ultima fase delle qualifiche alle clavette e al nastro.

Scese in pedana nella prima suddivisione di giornata hanno portato a termine una buona gara. Quanto buona rispetto alle avversarie si saprà solo questa sera alle 19.30 circa, al termine delle altre tre suddivisioni. Non sarà un verdetto semplice: la qualifiche non riguardano solo le finali All-Around e di specialità, ma anche le olimpiadi di Parigi 2024.

LA GARA DELLE AZZURRE

Milena Baldassarri scende in campo come ottava ginnasta in gara al nastro e purtroppo il suo buon esercizio è condizionato da una perdita d’attrezzo che ferma il suo punteggio a 29.150. Si riscatta, invece, alle clavette con un esercizio pulito e preciso da 30.750.

Sofia Raffaeli nel suo esercizio di qualifica al nastro (31.700) appare sicura, nonostante qualche recupero al limite. Alle clavette la sua toccante interpretazione è stata, però, inficiata da una perdita di una clavetta. Il recupero dell’attrezzo l’ha costretta a fare diversi passi e a saltare un’importante serie di fouettés immediatamente successiva. Il suo punteggio è di 30.500 e, nonostante un ricorso, le giudici lo riconfermano tale.


Non resta che attendere la fine della gara per avere l’esito delle qualificazioni. Ricordiamo che le migliori 8 accedono alle finali di specialità e le migliori 18 (sul conteggio dei migliori tre attrezzi su quattro) alla finale All-Around.

HIGHLIGHTS DI GARA

GRUPPO B

Nella rotazione delle azzurre la migliore è senza dubbio Daria Atamanov che conduce una buona seconda fase di gara soprattutto al nastro, con un bellissimo esercizio che le frutta il punteggio più alto fino a questo momento: 32.500. Viktoriia Onopriienko riscatta alla grande gli errori della giornata di ieri alle clavette dove il suo 33.350 è importante e supera quello delle avversarie che si sono susseguite in campo fino a ora. Peccato per il nodo al nastro, che la tira fuori dalla finale.

Foto di: Macro Calia per GINNASTICANDO.it
GRUPPO A

Ekaterina Vedeneeva anche oggi si conferma in ottima forma; le sue performance (31.600 alle clavette e 31.000 al nastro) la rendono la migliore del Gruppo A. Bella anche la prestazione della francese Helene Karbanov che si conferma tra le migliori generaliste della gara; emozionante il suo nastro che le frutta l’ottimo punteggio di 30.600. Per l’ungherese Fanni Pigniczki, dopo il bronzo al cerchio di ieri, una piccola battuta d’arresto alle clavette a causa di una perdita, ma questo è l’unica imprecisione in due giorni di gara strepitosi.

Foto di: Macro Calia per GINNASTICANDO.it
GRUPPO C

Geovanna Santos dopo l’ottima giornata di ieri, oggi non riesce a esprimersi al meglio, mentre la sua connazionale Barbara Domingos conduce una gara splendida, soprattutto alle clavette dove ottiene 31.700. La cinese Zilu Wang impressiona la Feria di Valencia con un esercizio al nastro a tema patriottico a dir poco etereo, ottenendo un punteggio pari a 31.000. Anche Annaliese Dragan al nastro è magnetica per il pubblico alle clavette e viene premiata dalla giuria con il punteggio di 30.000 nonostante un’evidente imprecisione che la porta a fare un’imprevista spaccata per recuperare la clavetta. Costante, invece, la prestazione di Zohra Aghamirova, tra le migliori generaliste della suddivisione.

Foto di: Marco Calia per GINNASTICANDO.it.
GRUPPO D

Stiliana Nikolova conclude la sua gara di qualifica con un impressionante 34.450. Le gradinate della Feria tremano sotto il ritmo incalzante del suo esercizio che il pubblico riprende, ma niente è paragonabile al fermento del tutto esaurito generato dalle beniamine di casa Alba Bautista e Polina Berezina. Le spagnole conducono una gara diametralmente opposta: la prima si lascia prendere dalla tensione e porta a termine due esercizi su due con più di una perdita, mentre Polina è concentrata e focalizzata e archivia un’ottima qualifica. Darja Varfolomeev, già ieri incoronatasi campionessa del mondo sia al cerchio che alla palla, non sembra essere mai stanca. Anche oggi archivia entrambe le finali con il migliore punteggio di qualifica al nastro (32.850) e 33.300 alle clavette. Bene anche la compagna di squadra Margarita Kolosov, che conferma anche oggi un’ottima tenuta di gara su tutti gli attrezzi. Boryana Kaleyn ha un obiettivo e durante la gara l’ha perseguito con coraggio e determinazione. Lo dimostra il suo 33.450 alle clavette e anche con un bellissimo nastro, valutato con 32.050. Degna di nota anche la prestazione di Takhmina Ikromova (32.800 alle clavette e 31.600 al nastro), con la quale riscatta gli errori della giornata di ieri.

Foto di: Marco Calia per GINNASTICANDO.it

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie