Pronti, partenza, via: sono iniziati i Campionati Mondiali di Ginnastica Ritmica 2023 a Valencia con le qualificazioni al cerchio e alla palla.
A difendere il tricolore, Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli che sono scese in pedana durante la seconda suddivisione. Insieme a loro le delegazioni di Israele, del Giappone, dell’Ucraina, del Kazakistan e tante altre.
LA GARA DELLE AZZURRE
Ad aprire le danze per l’Italia è stata Milena Baldassarri alla palla. Sulle note di “Not My Responsibility” di Billie Eilish, l’Azzurra ha incantato il pubblico con un esercizio preciso fin nei minimi particolari. Ottima esecuzione, intensa ed espressiva, perfettamente in linea con la. 30.700 il punteggio per lei.
Il mondo è rimasto in silenzio ad ammirare l’esercizio alla palla di Sofia Raffaeli, per poi esplodere in un meritatissimo applauso. Un esercizio in cui le difficoltà si sono susseguite senza per questo mettere in secondo piano l’espressività. Con uno stellare 34.250, Raffaeli è balzata nettamente al comando della classifica provvisoria.
So Gracious.
— FIG (@gymnastics) August 23, 2023
So Stunning.
Sofia.
The reigning World Champion is underway at #RHYWorlds2023!
Watch Live 📺 – https://t.co/CEw5602gEe pic.twitter.com/KuNEvfEgdh
Che grinta per Milena Baldassarri al cerchio. Accompagnata dalle parole di “La casa azul” l’aviera dell’Aeronautica Militare ha portato a termine un bellissimo esercizio, carico di energia, difficoltà e precisione. Anche la giuria ha apprezzato e ha valutato il suo esercizio con un punteggio di 32.800, che la colloca tra le prime posizioni provvisorie.
Non smette mai di far venire i brividi l’esercizio di Sofia Raffaeli al cerchio. Un’esecuzione al cardiopalma per l’Azzurra, che riesce a inserire una quantità incredibile di difficoltà all’interno del suo esercizio, salvando ogni piccola imprecisione con nonchalance. Un grande esercizio, che vale un grande, grandissimo 35.850.
CLASSIFICHE PROVVISORIE
Al termine della seconda suddivisione di quattro, le prime otto posizioni provvisorie si articolano come segue:
ALL AROUND
- Sofia Raffaeli (ITA) – 70.100
- Ekaterina Vedeneeva (SLO) – 65.950
- Fanni Pigniczki (HUN) – 64.650
- Daria Atamanov (ISR) – 64.350
- Helene Karbanov (FRA) – 64.300
- Milena Baldassarri (ITA) – 63.500
- Viktoriia Onopriienko (UKR) – 63.450
- Erika Zhailauova (KAZ) – 62.650
CERCHIO
- Sofia Raffaeli (ITA) – 35.850
- Ekaterina Vedeneeva (SLO) – 33.350
- Fanni Pigniczki (HUN) – 33.100
- Milena Baldassarri (ITA) – 32.800
- Helene Karbanov (FRA) – 32.650
- Viktoriia Onopriienko (UKR) – 32.500
- Daria Atamanov (ISR) – 31.400
- Erika Zhailauova (KAZ) – 31.000
PALLA
- Sofia Raffaeli (ITA) – 34.250
- Daria Atamanov (ISR) – 32.950
- Ekaterina Vedeneeva (SLO) – 32.600
- Elzhana Taniyeva (KAZ) – 32.400
- Helene Karbanov (FRA) – 31.650
- Erika Zhailauova (KAZ) – 31.550
- Fanni Pigniczki (HUN) – 31.550
- Viktoriia Onopriienko (UKR) – 30.950
Al termine delle qualificazioni di oggi sapremo chi prenderà parte alle due finali di specialità in programma per stasera (cerchio e palla), mentre domani si scopriranno le 18 qualificate alla finale All-Around, nonché a chi andranno i 14 passi olimpici in palio.
IL PROGRAMMA DI OGGI
Per tutti i dettagli sulle due rimanenti suddivisioni di qualificazioni e sulle due finali di specialità di oggi, nonché il programma dei prossimi giorni dei Mondiali 2023, clicca QUI.
Per le informazioni sullo streaming, clicca QUI.
Infine, per il live scoring, clicca QUI.