venerdì 29 Settembre 2023
26.9 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Ritmica, Mondiali 2023: Arrivano le prime finali per Raffaeli, ottima gara per Baldassarri

In Evidenza

In una Feria Valencia gremita di spettatori si è da poco conclusa la prima fase di qualifica ai Campionati Mondiali per le Individualiste, quella al cerchio e alla palla.

Le azzurre Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli hanno aperto i loro Mondiali con una gara ottima e Raffaeli è riuscita a conquistare entrambe le finali di specialità, in programma per stasera.

Di seguito le qualificate alle finali al cerchio.

Di seguito le qualificate alle finali alla palla.

HIGHTLIGHTS DI GARA

Nell’attesa per le finali che tra poche ore infiammeranno di nuovo la calda serata di Valencia, è doveroso fare anche una panoramica delle atlete che si sono esibite nel corso di questa lunga giornata.

Gruppo A

Protagonista assoluta della gara del primo gruppo è stata senza dubbio Ekaterina Vedeneeva. La slovena oggi si è mostrata in forma smagliante, piazzando un impressionante 33.350 al cerchio e un ottimo 32.600 alla palla. L’obiettivo Ekaterina l’ha ben chiaro e lo rincorre con maturità e tenacia.

Gara splendida anche quella dell’ungherese Fanni Pignizczki, che porta a termine un esercizio al cerchio di altissimo livello, inizialmente valutato con 32.900, poi modificato a 33.100 dopo un ricorso. Bella gara anche per la francese Helene Karbanov, 32.650 al cerchio e 31.650.

Gruppo B

Al fianco delle azzurre si sono alternate tante valide contendenti. Daria Atamanov paga una perdita al cerchio che ferma il suo punteggio a 31.400, ma si riscatta poi con una palla ben eseguita da 32.950. Viktoriia Onopriienko inizia con un 32.500 al cerchio, punteggio che paga qualche errorino di esecuzione, mentre dopo una routine magistrale quasi sul finale della palla l’attrezzo le sfugge delle mani e la tira fuori dalla finale. Impagabile, però, il calore con cui la ripaga il pubblico, lei e tutte le altre atlete in gara oggi: non a caso il motto di questa competizione è “Creer Vale Oro”. Entrambe le kazake Elzhana Tanyeva e Erika Zhailauova, poi, mostrano una buona ginnastica, spettacolare e precisa.

Gruppo C

Nella terza suddivisione di gara si sono alternate bulgare, spagnole, tedesche e uzbeke. Per Boryana Kaleyn e Stiliana Nikolova quella di oggi è un’ottima partenza. Entrambe fanno bene sia al cerchio (rispettivamente 33.900 e 34.700) che alla palla (34.100 e 35.150), ma è Darjia Varfolomeev la protagonista di questa suddivisione: 35.000 alla palla e al 34.300 cerchio che sancisce anche un sano rincorrersi tra lei e Sofia Raffaeli di attrezzo in attrezzo ma anche nell’All-Around. Bene anche Margarita Kolosov, così come le due spagnole Alba Bautista e Polina Berezina. Il tifo che il pubblico di casa ha riservato alle proprie beniamine è stato così forte da riuscire a malapena a far sentire la fine della musica.

Gruppo D

Gara accesa anche nella quarta e ultima suddivisione della giornata, in cui sono scese in pedana azere, brasiliane, cinesi e rumene, tra le altre. Zohra Aghamirova esegue un ottimo cerchio che vale 32.500 e una buonissima palla da 32.400. Geovanna Santos difende bene i colori del Brasile con ottimi punteggi alla palla (31.800) e al cerchio (32.150). Anche Zilu Wang esegue un buon esercizio al cerchio (31.700). Bella gara anche per Annaliese Dragan che al cerchio totalizza 31.200, mentre alla palla 32.350.

L’appuntamento è per stasera su Rai Sport e Rai Play con le prime due finali di specialità di questi Mondiali in cui rivedremo Sofia Raffaeli e in cui sentiremo sicuramente Milena Baldassarri fare il tifo per la sua amica e compagna.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie