venerdì 29 Settembre 2023
26.9 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Dipa Karmakar fuori dagli Asian Games 2023

In Evidenza

La ginnasta indiana classe 1993 Dipa Karmakar non sarà parte della squadra che dal 23 Settembre all’8 Ottobre parteciperà ai Giochi Asiatici 2023 che si terranno a Hangzhou in Cina.

La notizia è stata diffusa nei giorni scorsi ed è stata ripresa dalla stessa atleta in un lungo thread su Twitter il giorno dell’Indipendenza dell’India dal Regno Unito, che cade il 15 Agosto.

Karmakar, nell’Ottobre 2021 fu sospesa dopo essere stata trovata positiva ad una sostanza vietata dall’Agenzia Mondiale Anti-Doping (WADA). La sanzione prevista inizialmente era di due anni ma la ginnasta aveva accettò la sentenza senza fare ricorso e, per questo motivo, le fu ridotta la pena di tre mesi.
La sospensione si è conclusa in data 10 Luglio 2023 .

A causa della sospensione per doping, Karmakar è stata riammessa alle competizioni a Luglio di quest’anno, in tempo per i Trials, che la Federazione di Ginnastica Indiana ha organizzato a Bhubaneswar l’11 e il 12 Luglio.

Secondo quanto riportato da diverse testate giornalistiche indiane, tra cui Indian Express, i motivi dell’esclusione di Karmakar – e anche di altre sue compagne – è attribuibile ai requisiti richiesti dal SAI (Sports Authority of India, un organismo autonomo che fa capo al Ministero dello Sport), che sono stati comunicati il giorno prima dell’inizio delle competizioni, quindi il 10 Luglio.

I requisiti sono che la ginnasta o il ginnasta, per poter partecipare ai Giochi deve aver conseguito, nei 12 mesi precedenti alla competizione, un punteggio almeno pari a quello ottenuto da chi si è classificatə in ottava posizione agli Asian Games del 2018.

Karmakar non ha avuto la possibilità di competere in altre occasioni prima dei Trials ed è riuscita a concluderli in prima posizione con il punteggio 47.050, ma questo non è bastato.

Dipa Karmakar è una specialista del volteggio: ottenne uno storico quarto posto alle Olimpiadi di Rio 2016; vinse inoltre la medaglia di bronzo ai Commonwealth Games di Glasgow del 2014 e agli Asian Championships di Hiroshima del 2015. Nel 2018 vinse, nello stesso attrezzo, due medaglie nel circuito di World Cup: un oro a Mersin e un bronzo a Cottbus.
Nel 2019 non partecipò ai Mondiali di Stuttgart a causa di un infortunio al ginocchio.

Secondo la Federazione Indiana Karmakar i nuovi criteri emanati dal SAI non sono compatibili con quelli del MYAS (Ministry of Youth Affairs & Sports) e questa incongruenza, comunicata con soltanto un giorno di anticipo rispetto ai Trials, ha portato all’esclusione di ginnaste di alto livello e in buona forma quali Dipa Karmakar, Rakesh Patra e Yogeshwar Singh.

Secondo il presidente della Federazione Sudhir Mittal Karmakar rientra tra le ginnaste che, secondo quanto previsto dal ministero, possono partire per la Cina a fine Settembre.

Un altro punto non chiaro, sul quale SAI e Federazione stanno discutendo è quello del punteggio preso in considerazione: secondo quanto riferito da un componente del SAI – e riportato da Indian Express – la Federazione era consapevole dei nuovi criteri da prima dell’inizio dei Trials e questi si applicano sul punteggio ottenuto durante le qualificazioni, non durante la finale.

La Federazione ribatte che il fatto che vengano presi come riferimento i punteggi di qualifica non è specificato in alcun modo quindi la circolare di riferimento è aperta a diverse interpretazioni: prendendo in riferimento i punteggi ottenuti durante la finale, Karmakar è idonea a partecipare ai Giochi Asiatici.

Ad oggi pertanto, la questione non può considerarsi chiusa, perché la Federazione di Ginnastica Indiana ribadisce fermamente l’idoneità della ginnasta.

Viene da chiedersi se non sarebbe più opportuno prendere in esame la forma attuale delle atlete chiamate a gareggiare anziché comparare un risultato di cinque anni fa con uno odierno – ottenuto in contesti e condizioni differenti – e, in questo contesto, perché la migliore all-arounder dei Trials è esclusa dalla squadra in partenza per gli Asian Games.

Quello che è certo è che in questo tira e molla di responsabilità tra i vari organi competenti in materia, le ginnaste escluse rischiano di rimetterci non soltanto in termini di professionalità perché non chiamate a gareggiare, ma anche e forse soprattutto a livello emotivo.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie