venerdì 29 Settembre 2023
26.9 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Ritmica, Mondiali 2023 – Inizia il conto alla rovescia per la rassegna iridata a Valencia

In Evidenza

La Feria Valencia, palcoscenico scelto nell’omonima città spagnola, tra esattamente una settimana dal 23 al 27 agosto ospiterà l’attesissima quarantesima edizione dei Campionati Mondiali 2023 di Ginnastica Ritmica.

Il pubblico, composto anche da tantissimi italiani e italiane, ha risposto alla chiamata di questo appuntamento facendo incetta di biglietti poche ore dopo la messa in vendita dei ticket. Solo la giornata del 23 agosto, infatti, conta gli ultimissimi biglietti rimasti per quello che si preannuncia un evento da tutto esaurito.

La formula di gara

Il programma della rassegna prevede cinque intensi giorni di gare, durante i quali saranno assegnati ben cinque titoli per le Individualiste (uno All-Around e quattro di specialità) e tre per i Gruppi nazionali (uno All-Around e due di specialità).

Per le Individualiste sono previste due giornate di qualifica, una per cerchio e palla, l’altra per clavette e nastro. Le migliori 8 ginnaste al termine di ogni giornata potranno sfidarsi nelle finali di specialità. Quelle che avranno ottenuto i migliori 24 parziali (conteggiando i tre punteggi migliori sui quattro attrezzi) accederanno alla finale All-Around per la lotta al titolo di campionessa del mondo 2023.

Ricordiamo, inoltre, che le gare di qualifica sono qualificanti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Questo vale anche per le Squadre per le quali, a differenza delle Individualiste che dovranno disputare la finale All-Around separatamente rispetto alla qualifica, la gara di qualifica è valida per l’assegnazione del titolo mondiale All-Around. Le migliori 8 per ogni specialità entreranno nelle finali d’attrezzo.

Un’ulteriore medaglia di Team Ranking verrà, poi, assegnata durante la fase di qualifica, sommando i punteggi ottenuti dai Gruppi nazionali e dalle ginnaste Individualiste dello stesso paese in gara.

Il programma di gara

  • Mercoledì 23 agosto
    QUALIFICA INDIVIDUALISTE (cerchio e palla)
    dalle 9.30 ore 11.30: Qualifica delle Individualiste Gruppo A;
    dalle 12.00 ore 14.00: Qualifica delle Individualiste Gruppo B (Italia presente come ottava e decima ginnasta in gara);
    dalle 15.00 ore 17.00: Qualifica delle Individualiste Gruppo C;
    dalle 17.30 ore 19.30: Qualifica delle Individualiste Gruppo D.
    FINALI INDIVIDUALI
    dalle 21.00 ore 21.30: Finale delle Individualiste al cerchio;
    dalle 21.50 alle 22.20: Finale delle Individualiste alla palla.
  • Giovedì 24 agosto
    QUALIFICA INDIVIDUALISTE (clavette e nastro)
    dalle 9.30 ore 11.30: Qualifica delle Individualiste Gruppo B (Italia presente come ottava e decima ginnasta in gara);
    dalle 12.00 ore 14.00: Qualifica delle Individualiste Gruppo A;
    dalle 15.00 ore 17.00: Qualifica delle Individualiste Gruppo D;
    dalle 17.30 ore 19.40: Qualifica delle Individualiste Gruppo C;
    FINALI INDIVIDUALI
    dalle 21.00 ore 21.30: Finale delle Individualiste alle clavette;
    dalle 21.50 alle 22.20: Finale delle Individualiste al nastro.
  • Venerdì 25 agosto
    ALL-AROUND A SQUADRE
    dalle 16.00 ore 17.35: Gara delle Squadre Gruppo A;
    dalle 18.00 ore 19.30: Gara delle Squadre Gruppo B (Italia presente come ultima squadra in gara).
  • Sabato 26 agosto
    ALL-AROUND INDIVIDUALE
    dalle ore 15.00 alle ore 17.00: Gara delle Individualiste Gruppo B;
    dalle ore 17.50 alle ore 19.50: Gara delle Individualiste Gruppo A.
  • Domenica 27 agosto
    FINALI A SQUADRE
    dalle ore 16.00 alle ore 16.40: Finale ai 5 cerchi;
    dalle ore 17.00 alle ore 17.40: Finale a nastri e palle.

La diretta streaming

I diritti dei Campionati Mondiali in Italia sono detenuti dalla Rai, che non ha ancora rilasciato il palinsesto dell’evento. Di certo c’è che saranno garantite, per chi guarda le gare dall’Italia, le dirette di tutte le finali della rassegna iridata a Valencia. Per maggiori dettagli dovremo attendere ancora qualche giorno.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie