Dal 6 al 10 settembre prossimo il Palaindoor di Padova ospiterà i Campionati Nazionali Assoluti di Ginnastica Artistica.
La gara, organizzata dalla società veneta Corpo Libero Gymnastics Team, è attesissima dagli appassionati e non sarà l’unica rassegna di un programma già particolarmente ricco. Si disputeranno, infatti, anche il MAG Friendly Match Italia contro Turchia e il Criterium Giovanile GAF.
LA FORMULA DI GARA – Stavolta il calendario appare piuttosto ricco: ben cinque giorni di gare serviranno a decretare i campioni e le campionesse d’Italia sia nell’individuale che nelle specialità. Nell’All-Around vedremo la stessa formula dello scorso anno che ricorda quella statunitense: atleti e atlete saranno impegnati in due gare individuali (gara 1 e gara 2), a un giorno di distanza l’una dall’altra. Al termine di queste due giornate chi avrà ottenuto il migliore parziale si incoronerà Campione e Campionessa nazionale del 2023. Per tutti i migliori e le migliori otto d’attrezzo, le due giornate decreteranno anche l’accesso alle finali di domenica, quando si assegneranno i titoli di specialità.

Il programma della gara
Mercoledì 6 settembre
- Ore 15.45: Cerimonia d’apertura;
- Ore 16.00: Gara 1 di Artistica Femminile.
Giovedì 7 settembre
- Ore 15.45: Cerimonia d’apertura;
- Ore 16.00: Gara 1 e Incontro Internazionale MAG ITA vs TUR di Artistica Maschile;
- Ore 18.30: Termine gara e premiazione Incontro internazionale.
Venerdì 8 settembre
- Ore 18.15: Cerimonia d’apertura;
- Ore 18.30: Gara 2 di Artistica Femminile;
- Ore 20.30: Cerimonia di premiazione gara individuale.
Sabato 9 settembre
- Ore 9.30: Criterium GAF Allieve 3;
- Ore 12.00 Criterium GAF Allieve 4;
- Ore 13.35: Cerimonia Premiazione Criterium;
- Ore 18.15: Cerimonia d’apertura;
- Ore 18.30: Gara 2 di Artistica Maschile;
- Ore 20.45: Cerimonia di premiazione gara individuale.
Domenica 10 settembre
- Ore 15.15: Cerimonia d’apertura;
- Ore 15.30: Finali di Artistica Maschile a corpo libero, cavallo con maniglie e anelli e finali di Artistica Femminile a volteggio e parallele;
- Ore 17.00: Cerimonia di premiazione;
- Ore 17.20: Finali di Artistica Maschile a volteggio, parallele pari e sbarra e finali di Artistica Femminile a trave e corpo libero;
- Ore 18.50: Cerimonia di premiazione.
Atleti e Atlete partecipanti
I Campionati Nazionali Assoluti raggrupperanno a Padova ben 37 ginnasti e 33 ginnaste.
Gli atleti della Ginnastica Artistica Maschile agli Assoluti saranno (laddove non sono indicati gli attrezzi, l’atleta competerà nell’All-Around):
- ABBADINI Yumin (Pro Carate);
- BARTOLINI Nicola (Pro Patria);
- BONICELLI Lorenzo (Ghislanzoni);
- BRUGNAMI Tommaso (Giovanile Ancona);
- BRUNELLO Ivan (Ares);
- BUTTAGLIERI Davide (00100 Sporting Club Roma) – Attrezzo: Corpo Libero;
- CANAZZA Andrea (Corpo Libero GT) – Attrezzo: Cavallo con maniglie;
- CASALI Lorenzo Minh (Giovanile Ancona);
- CASTELLARO Filippo (Virtus Pasqualetti) – Attrezzo: Corpo Libero;
- CINGOLANI Andrea (Aeronautica) – Attrezzo: Anelli;
- COSTA Nicholas (Corpo Libero GT) – Attrezzo: Parallele Pari;
- DE ROSA Edoardo (Ginnastica Gioy);
- DE VECCHIS Tommaso (Virtus Pasqualetti);
- DOTTI Andrea (Gymnastics Romagna Team) – Attrezzo: Anelli;
- FEDERICI Ares (Spes Mestre);
- GALLI Lorenzo (Aeronautica);
- GIANNINI Lay (Giovanile Ancona);
- GRASSO Thomas (Polisportiva Celle) – Attrezzo: Volteggio;
- LEVANTESI Matteo (Virtus Pasqualetti);
- LODADIO Marco (Aeronautica);
- MACCHIATI Mario (Ginnastica Fermo);
- MACCHINI Carlo (Fiamme Oro);
- MARESCA Salvatore (Fiamme Oro);
- MARZOCCHI Roberto (Forti e Liberi);
- MOZZATO Nicolò (Spes Mestre);
- PATRON Stefano (Spes Mestre);
- POZZATO Federico (Ares) – Attrezzo: Parallele Pari;
- PRINCIPI Paolo (Aeronaurica) – Attrezzo: Sbarra;
- RUSSO Andrea (Aeronautica);
- SARRUGERIO Marco (Juventus Nova Melzo);
- STRADI Gionatan (Panaro Modena);
- TISSELLI Gabriele (Gymnastics Romagna Team) – Attrezzo: Sbarra;
- VALLE Fabrizio (Roma 70);
- VANNUCCHI Niccolò (Gymnastics Romagna Team);
- VERGA Gabriele (Artistica Brescia) – Attrezzo: Volteggio;
- VILLA Riccardo (Pro Carate);
- ZULIANI Jacopo (Roma 70) – Attrezzo: Cavallo con Maniglie.

Le atlete della Ginnastica Artistica Femminile agli Assoluti saranno (laddove non sono indicati gli attrezzi, l’atleta competerà nell’All-Around):
- AIELLO Rebecca (GAL Lissone) – Attrezzo: Trave;
- ANDREAOLI Angela (Brixia Brescia);
- ANGELINI Alexia (GAL Lissone);
- BELARDELLI Arianna (Ginnastica Heaven);
- CALACIURA Eleonora (Juventus Nova Melzo);
- CAROFIGLIO Desiree (Fiamme Oro) – Attrezzi: Volteggio, Corpo Libero;
- CORTELLINO Alessia Carol (Forza e Coraggio) – Attrezzo: Trave;
- D’AMATO Alice (Fiamme Oro);
- DERCENNO Nunzia (Ginnastica Salerno);
- DOTTI Rebecca (Estate 83) – Attrezzo: Corpo Libero;
- ESPOSITO Manila (Ginnastica Civitavecchia);
- FERRARI Elena (Fratellanza Savonese) – Attrezzi: Volteggio, Parallele Asimmetriche;
- FERRARI Camilla (Brixia Brescia);
- FIASCHETTI Nimoe (Ginnastica Civitavecchia) – Attrezzo: Parallele Asimmetriche;
- FIORAVANTI Emma (Forza e Coraggio);
- GADDI Caterina (Vis Academy);
- GRILLO Arianna (Ginnastica Pavese);
- GUBBIOTTI Emma (Ginnastica Salerno) – Attrezzo: Trave;
- GUICCIARDI Alessia (Biancoverde);
- GUSMATTI May (Ginnastica Romana) – Attrezzi: Corpo Libero;
- IORIO Elisa (Fiamme Oro);
- JAMES Carolina (Biancoverde);
- LANZA Irene (Futuregym 2000);
- MANDRIOTA Veronica (Brixia Brescia);
- MARANO July (Ginnastica Civitavecchia);
- PAZON Naomi (Ginnastica Civitavecchia) – Attrezzi: Parallele Asimmetriche, Trave;
- PEROTTI Giulia (Libertas Vercelli);
- PIERATTI Martina (Ginnastica Romana);
- SARONNI Letizia (Centro Sport Bollate);
- TONELLI Sofia (Saltavani Empoli);
- VIERO Irene (Fortitudo 1875) – Attrezzo: Volteggio;
- VILLA Giorgia (Fiamme Oro);
- VITALE Caterina (Ionica Gym).

I biglietti
I biglietti sono in vendita su Ticketone e hanno un costo di 15 € per le Gare 1 (compreso l’incontro internazionale GAM), di 20 € per le Gare 2 e di 25 € per le finali di specialità. L’accesso alle gare del Criterium GAF è gratuito e sarà gratuito anche l’accesso per bambini e bambine fino agli 8 anni.