venerdì 29 Settembre 2023
20.8 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Artistica, EYOF 2023: Italbaby GAF alla conquista Maribor. Oro a squadre, tre medaglie, e tutte le finali conquistate

In Evidenza

Seconda giornata di gare allo stadio Ljudski Vrt di Maribor (Slovenia): la prima suddivisione ha visto impegnate le piccole ginnaste dell’ItalGAF Sara Caputo, Emma Fioravanti e Benedetta Gava.

Il podio a squadre, il podio del concorso individuale e le ginnaste coinvolte nelle varie nelle finali di specialità sono state annunciate alla fine di tutte le suddivisioni.

Ai fini della definizione del punteggio di squadra sono stati calcolati i due punteggi migliori ad ogni attrezzo.

LA GARA DELLE ITALIANE

Body fuxia e tricolore sul braccio: le tre piccole guerriere dell’Italbaby Emma Fioravanti, Sara Caputo e Benedetta Gava concentrate e determinate conquistano Maribor.

Le ginnaste hanno svolto una gara lineare in prima suddivisione, pulita e con notevoli difficoltà negli esercizi, riuscendo sul primo gradino del podio con il punteggio di 104.850. A causa di un disguido con il sito riportante i punteggi, sembrava inizialmente che le azzurrine fossero dietro la Germania e, nell’attesa di chiarimenti i prodi followers dell’Italgym, districandosi tra calcoli e E-score sospetti, sono riusciti a sbrogliare l’intricata situazione ben prima delle conferme ufficiali.

Il podio è poi stato completato dalla Germania con le ginnaste Helen Kevric, Lisa Woetzel e Marlene Gotthardt (totale di squadra: 104.050) e dalla Gran Bretagna con le ginnaste Ellie Lewis, Ema Kandalova e Jemima Taylor (totale di squadra: 100.400)

Le medaglie però non finiscono qui! Si piazzano sul podio All Around, dietro la bravissima ginnasta tedesca Helen Kevric (53.900), unica atleta ad aggiudicarsi il titolo per la seconda volta, sempre le due azzurrine Sara Caputo (52.350) ed Emma Fioravanti (50.400) a pari merito con la ginnasta inglese Ema Kandalova.

HIGHLIGHTS

La gara italiana è iniziata alle parallele dove la nazionale azzurra vanta da sempre grandi specialiste: Sara Caputo con le sue linee pulite viene valutata dalla giuria con 12.650. Benedetta Gava ottiene subito dopo 12.250 ed Emma Fioravanti, che ha sporcato un po’ le verticali e qualche elemento (Stalder+Nabieva- elemento che potrebbe diventare il Fioravanti- riconosciuto come Downie, e il doppio teso in uscita), si ferma a 12.200.

La seconda rotazione ha visto le ginnaste impegnate alla trave: una caduta dalla serie flick e salto di Benedetta Gava purtroppo la ferma a 11.100 (punteggio scartato ai fini del computo di squadra). Sara Caputo, nonostante uno sbilanciamento iniziale si riscatta e ottiene un punteggio dal valore di 12.950 stoppando una spettacolare uscita in doppio carpio. 13.050 per Emma Fioravanti

Il terzo attrezzo per l’Italia è stato il corpo libero, e anche qui le Azzurre in body “Barbie” non si sono smentite: Benedetta Gava esegue un buon esercizio da 12.000. Sara Caputo (stessa musica di Asia D’Amato nell’esercizio a Corpo Libero alle Olimpiadi di Tokyo 2020) pulita e precisa piazza la stoccata da 12.750 Emma Fioravanti conclude con un ottimo esercizio di potenza da 13.250.

Quarta rotazione a volteggio: Emma Fioravanti cade purtroppo sul primo salto fermandosi così a 11.900. Secondo salto premiato invece con 12.750 (media dei due salti 12.235). Sara Caputo piazza la stoccata del secolo con il DTY come primo salto ottenendo 14.000. Il secondo salto dal valore di 12.100 le fa ottenere una media di 13.050. Benedetta Gava risulta la migliore delle azzurre al volteggio, ottenendo una media di 13.600 (primo salto da 13.950)

FINALI

Le Azzurrine hanno conquistato il pass per diverse finali. Sara Caputo sarà presente in ognuna di esse. Di seguito la lista completa:

VT: Sara Caputo e Benedetta Gava

UB: Sara Caputo e Benedetta Gava

BB: Sara Caputo ed Emma Fioravanti

FX: Emma Fioravanti (con il primo punteggio) e Sara Caputo

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, adottata momentaneamente dal Friuli- Venezia Giulia. Sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie