Il circuito di World Cup di Ginnastica Ritmica è ormai un palcoscenico prestigioso che impegna atlete e squadre nazionali provenienti da tutto il mondo.
Ma come funziona il Circuito di World Cup 2023?
La World Cup è un circuito che impegna atlete e squadre sia nell’All-Around che nelle specialità che ha contato cinque tappe complessive nel 2023:
- 17-19 Marzo 2023, Palaio Faliro (Grecia);
- 31 Marzo-2 Aprile 2023, Sofia (Bulgaria);
- 14-16 Aprile 2023, Tashkent (Uzbekistan).
- 21-23 Aprile 2023,Baku (Azerbaijan);
- 21-23 Luglio 2023, Milano (Italia).
Lo scopo per atlete e squadre è quello di ottenere il miglior piazzamento possibile in ogni tappa, così da accumulare punti speciali, assegnati come segue:
Posizione in finale | Punti Individualiste | Punti Gruppi | |
1 | 50 | 50 | |
2 | 45 | 45 | |
3 | 40 | 40 | |
4 | 35 | 35 | |
5 | 30 | 30 | |
6 | 25 | 25 | |
7 | 20 | 20 | |
8 | 18 | 15 | |
Posizione in qualifica | |||
9 | 16 | 10 | |
10 | 14 | 5 | |
11 | 12 | 4 | |
12 | 10 | 3 | |
13 | 9 | – | |
14 | 8 | – | |
15 | 6 | – | |
16 | 4 | – | |
17 | 2 | – | |
18 | 1 | – |
Al termine dell’ultima tappa di Milano, il numero di punti speciali ottenuti (i migliori di sole tre tappe) dalle ginnaste e dalle squadre sono stati sommati e solo una ha potuto dirsi vincitrice del circuito a livello All-Around e anche sui singoli attrezzi.
IL PREMIO – Nel 2023 sono stati assegnati premi in denaro in ogni singola tappa alle vincitrici sia a livello All-Around che nei singoli attrezzi. Inoltre la Federazione Internazionale ha assegnato dei premi aggiuntivi in denaro alle prime tre squadre e alle prime tre atlete nella classifica finale All-Around del circuito (nelle classifiche dei singoli attrezzi questo premio aggiuntivo non è previsto). Più in particolare 5000 Franchi Svizzeri alla prima classificata delle individualiste, 3000 alla seconda e 2000 alla terza. Alle squadre, invece, i premi aggiuntivi in denaro ammontano a 7000 per la prima, 5000 per la seconda e 3000 per la terza.
L’ITALIA NELLA APPARATUS WORLD CUP
Oltre a Sofia Raffaeli, che ha conquistato il cuore del pubblico in ogni tappa di questo circuito, a rendersi protagoniste sono state tante talentuose atlete della nazionale azzurra. Per prima la compagna di squadra e allenamento alla Ginnastica Fabriano Milena Baldassarri, che nel circuito ha conquistato una finale al nastro e una alla palla. Hanno marcato la partecipazione al circuito anche Sofia Maffeis a Palaio Faliro, Alexandra Agiurgiuculese a Baku, Tara Dragas a Sofia e Viola Sella a Milano. Pur non centrando nessuna finale, tutte e quattro hanno dato sfoggio di una scuola, quella italiana, sempre pronta a prendersi la scena nel panorama internazionale.

La squadra nazionale italiana non ha mancato di incantare il pubblico in ben tre tappe di questo circuito. Alla formazione che quest’anno è stata sempre titolare con la capitana Alessia Maurelli, Daniela Mogurean, Laura Paris, Alessia Russo e Martina Centofanti, si sono alternate Agnese Duranti e Giulia Segatori. Sempre su almeno un podio in ogni tappa, l’Italia ha portato in pedana tutta la determinazione necessaria per brillare.

LE VINCITRICI INDIVIDUALI ALL-AROUND
PRIMO POSTO – Sofia Raffaeli con 145 punti;
SECONDO POSTO – Stiliana Nikolova con 145 punti;
TERZO POSTO – Takhmina Ikromova con 120 punti.
Il pareggio è stato sciolto in favore di Sofia Raffaeli che, per la seconda volta consecutiva, si incorona vincitrice del circuito di World Cup.
LE VINCITRICI INDIVIDUALI NEI SINGOLI ATTREZZI
CERCHIO – Sofia Raffaeli con 150 punti;
PALLA – Stiliana Nikolova con 140 punti;
CLAVETTE – Stiliana Nikolova con 140 punti;
NASTRO – Stiliana Nikolova con 125 punti.

LE VINCITRICI DI SQUADRA ALL-AROUND
PRIMO POSTO – Israele con 140 punti;
SECONDO POSTO – Cina con 140 punti;
TERZO POSTO – Bulgaria con 130 punti.
LE VINCITRICI DI SQUADRA NEI SINGOLI ATTREZZI
5 CERCHI – Israele con 150 punti;
3 NASTRI E 2 PALLE – Israele con 140 punti.