venerdì 22 Settembre 2023
15.4 C
Rome
venerdì 22 Settembre 2023

Ritmica, World Cup Milano: tre finali per l’Italia

In Evidenza

Si sono accesi i riflettori al Mediolanum Forum di Milano, dove sta andando in scena l’ultima tappa del circuito World Cup 2023 di Ginnastica Ritmica.

Oltre ai titoli di questa tappa, al termine delle giornate di gara verranno assegnati anche quelli di circuito, che vedono la bulgara Stiliana Nikolova e l’Azzurra Sofia Raffaeli.

Oggi le individualiste sono scese in campo con i loro esercizi al cerchio e alla palla, mentre le squadre hanno eseguito quello ai cinque cerchi.

Un’ottima prova per tutte le italiane in gara: Sofia Raffaeli guida la classifica All-Around ed è qualificata per entrambe le finali di specialità; Milena Baldassarri e Viola Sella non sono entrate in finale, ma hanno portato a termine dei buonissimi esercizi. La squadra bla bla

LA GARA INDIVIDUALE

Prima suddivisione

La prima suddivisione ha visto, tra le altre, scendere in pedana le bulgare Stiliana Nikolova e Boryana Kaleyn e il ritorno dell’israeliana Daria Atamanov.

Al termine della prima suddivisione, le prime otto posizioni della classifica All-Around provvisoria erano come segue:

  1. Stiliana Nikolova (BUL) – 68.850
  2. Boryana Kaleyn (BUL) – 67.450
  3. Takhmina Ikromova (UZB) – 65.250
  4. Daria Atamanov (ISR) – 63.900
  5. Evelina Atalyants (UZB) – 63.200
  6. Lytra Panagiota (GRE) – 62.100
  7. Maelle Millet (FRA) – 60.850
  8. Adi Asya Katz (ISR) – 59.800
ritmica world cup stiliana nikolova
Stiliana Nikolova – Foto di: Marco Calia pe GINNASTICANDO.it

Per quanto riguarda le prime otto posizioni provvisorie al cerchio, la situazione era la seguente:

  1. Stiliana Nikolova (BUL) – 34.050
  2. Daria Atamanov (ISR) – 33.850
  3. Boryana Kaleyn (BUL) – 33.550
  4. Takhmina Ikromova (UZB) – 32.450
  5. Evelina Atalyants (UZB) – 32.100
  6. Maelle Millet (FRA) – 31.350
  7. Lytra Panagiota (GRE) – 31.200
  8. Adi Asya Katz (ISR) – 31.100

Alla palla, invece, le prime otto posizioni provvisorie erano queste:

  1. Stiliana Nikolova (BUL) – 34.800
  2. Boryana Kaleyn (BUL) – 33.900
  3. Takhmina Ikromova (UZB) – 32.800
  4. Evelina Atalyants (UZB) – 31.100
  5. Lytra Panagiota (GRE) – 30.900
  6. Daria Atamanov (ISR) – 30.050
  7. Maelle Millet (FRA) – 29.500
  8. Adi Asya Katz (ISR) – 28.700

Seconda suddivisione

Nella seconda suddivisione, oltre alla vicecampionessa del mondo Darja Varfolomeev e la sua connazionale Margarita Kolosov, sono scese in pedana ginnaste come Viktoriia Onoprienko, Barbara Domingos ed Ekaterina Vedeneeva, tra le altre.

La classifica All-Around, dopo due suddivisioni, vedeva nelle prime otto posizioni provvisorie:

  1. Darja Varfolomeev (GER) – 70.100
  2. Stiliana Nikolova (BUL) – 68.850
  3. Boryana Kaleyn (BUL) – 67.450
  4. Takhmina Ikromova (UZB) – 65.250
  5. Margarita Kolosov (GER) – 64.150
  6. Daria Atamanov (ISR) – 63.900
  7. Barbara Domingos (BRA) – 63.400
  8. Evelina Atalyants (UZB) – 63.200
Margarita Kolosov – Foto di: Marco Calia per GINNASTICANDO.it

Ad una rotazione dalla fine, le prime otto posizioni provvisorie al cerchio erano:

  1. Darja Varfolomeev (GER) – 34.700
  2. Stiliana Nikolova (BUL) – 34.050
  3. Daria Atamanov (ISR) – 33.850
  4. Boryana Kaleyn (BUL) – 33.550
  5. Viktoriia Onopriienko (UKR) – 32.600
  6. Takhmina Ikromova (UZB) – 32.450
  7. Evelina Atalyants (UZB) – 32.100
  8. Alexandria Kautzman (USA) – 31.600

Alla palla, invece, la situazione era la seguente:

  1. Darja Varfolomeev (GER) – 35.400
  2. Stiliana Nikolova (BUL) – 34.800
  3. Boryana Kaleyn (BUL) – 33.900
  4. Margarita Kolosov (GER) – 32.850
  5. Takhmina Ikromova (UZB) – 32.800
  6. Ekaterina Vedeneeva (SLO) – 31.850
  7. Barbara Domingos (BRA) – 31.800
  8. Lili Mizuno (USA) – 31.350

Terza suddivisione

La terza suddivisione, l’ultima per le individualiste oggi, ha visto le tre rappresentati Azzurre — Milena Baldassarri, Sofia Raffaeli e Viola Sella — scendere in pedana, tutte impegnate sui tre attrezzi.

Al termine della prima giornata di gara, le prime otto posizioni All-Around sono:

  1. Sofia Raffaeli (ITA) – 70.600
  2. Darja Varfolomeev (GER) – 70.100
  3. Stiliana Nikolova (BUL) – 68.850
  4. Boryana Kaleyn (BUL) – 67.450
  5. Takhmina Ikromova (UZB) – 65.250
  6. Margarita Kolosov (GER) – 64.150
  7. Polina Berezina (ESP) – 64.100
  8. Alba Bautista (ESP) – 63.950
Viola Sella – Foto di: Marco Calia per GINNASTICANDO.it

Le otto ginnaste qualificate per la finale al cerchio di domenica sono:

  1. Sofia Raffaeli (ITA) – 35.600
  2. Darja Varfolomeev (GER) – 34.700
  3. Stiliana Nikolova (BUL) – 34.050
  4. Daria Atamanov (ISR) – 33.850
  5. Boryana Kaleyn (BUL) – 33.550
  6. Fanni Pigniczki (HUN) – 32.900
  7. Alba Bautista (ESP) – 32.800
  8. Viktoriia Onopriienko (UKR) – 32.600

Alla palla, invece, le otto qualificate sono:

  1. Darja Varfolomeev (GER) – 35.400
  2. Sofia Raffaeli (ITA) – 35.000
  3. Stiliana Nikolova (BUL) – 34.800
  4. Boryana Kaleyn (BUL) – 33.900
  5. Margarita Kolosov (GER) – 32.850
  6. Takhmina Ikromova (UZB) – 32.800
  7. Elzhana Taniyeva (KAZ) – 32.750
  8. Polina Berezina (ESP) – 32.400

LA GARA A SQUADRE

Prima suddivisione

Per le squadre, la gara in questa World Cup di Ritmica è iniziata con l’esercizio ai cinque cerchi e alla fine della prima suddivisione, quella dell’Italia, le prime otto posizioni erano come segue:

  1. Italia (36.650)
  2. Cina (35.100)
  3. Giappone (33.800)
  4. Germania (33.700)
  5. Polonia (33.150)
  6. Azerbaijan (29.850)
  7. Ungheria (28.950)
  8. Brasile (28.800)

Per quanto riguarda la qualifica per la finale di specialità, la classifica era la stessa, poiché alla fine della giornata di oggi è ancora uno solo il punteggio di squadra.

Seconda suddivisione

La seconda suddivisione, ha visto in pedana squadre come Israele e la Bulgaria, tra le altre.

Alla fine della suddivisione le prime otto posizioni All-Around provvisorie e quindi le otto squadre qualificate per la finale sono queste:

  1. Italia (36.650)
  2. Israele (35.900)
  3. Bulgaria (35.850)
  4. Cina (35.100)
  5. Giappone (33.800)
  6. Germania (33.700)
  7. Polonia (33.150)
  8. Ucraina (32.900)

LE PROSSIME GIORNATE DI GARA

Domani si terrà la seconda giornata di qualificazione per le individualiste (clavette e nastro) e per le squadre (misto), al termine della quale verranno assegnati anche i due titoli All-Around.

Domenica, invece, a partire dalle 14:00 sarà la volta delle finali di specialità.

Per tutte le informazioni sullo streaming di questa ultima tappa di World Cup di Ritmica clicca QUI.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Michela Cintioli
Lavoro nel mondo dell'editoria per bambini e nel tempo libero mi dedico alla mia grande passione: la ginnastica. Ho lasciato il mio cuore (e un menisco) in palestra, ma continuo a seguire le gare, tra gioie e dolori.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie