Al Mediolanum Forum di Assago fervono i preparativi per l’ultima tappa di World Cup di Ginnastica Ritmica. Dopo Palaio Faliro, Sofia, Tashkent e Baku, dal 21 al 23 luglio Milano è pronta ad accogliere l’attesissimo appuntamento che deciderà le vincitrici del circuito 2023.
IL REGOLAMENTO DEL CIRCUITO – In ogni gara sono assegnati dei punti speciali in base alla posizione in classifica come segue:
Posizione in finale | Punti Individualiste | Punti Gruppi | |
1 | 50 | 50 | |
2 | 45 | 45 | |
3 | 40 | 40 | |
4 | 35 | 35 | |
5 | 30 | 30 | |
6 | 25 | 25 | |
7 | 20 | 20 | |
8 | 18 | 15 | |
Posizione in qualifica | |||
9 | 16 | 10 | |
10 | 14 | 5 | |
11 | 12 | 4 | |
12 | 10 | 3 | |
13 | 9 | – | |
14 | 8 | – | |
15 | 6 | – | |
16 | 4 | – | |
17 | 2 | – | |
18 | 1 | – |
Al termine della Coppa del Mondo al Mediolanum Forum verranno stilate le classifiche definitive che determineranno le campionesse sia nell’All-Around che nelle specialità. Ogni atleta o squadra potrà contare sulla somma dei migliori 3 risultati ottenuti nel circuito, indipendentemente dal numero di partecipazioni complessive.
INDIVIDUALE
Con 145 punti a testa, al vertice della classifica generale individuale ci sono Sofia Raffaeli (50, 45, 50) e Stiliana Nikolova (45, 50, 50). Durante tutto l’arco del circuito le due campionesse si sono rincorse, avvicinate e affiancate collezionando due vittorie e un secondo posto a testa. Per decidere chi avrà la meglio in questa sfida che ha regalato agli appassionati un grande spettacolo bisognerà aspettare la tappa milanese, l’ultima della stagione.


Nei singoli attrezzi, invece, la “formica atomica” azzurra è provvisoriamente al comando della classifica al cerchio con 145 punti (50, 50, 45), alla palla con 140 punti (45, 45, 50) e alle clavette con 120 punti (30, 40, 50) e lascia alla bulgara solo il vertice della classifica provvisoria al nastro (40, 35, 50 per un totale di 125 punti).
Tuttavia l’ultima tappa anche per quanto riguarda gli attrezzi sarà decisiva per decidere la spartizione dei titoli tra Nikolova e Raffaeli: è una storia ancora tutta da scrivere.
SQUADRE D’INSIEME
Per quanto riguarda le squadre d’insieme quello di Israele è un dominio (provvisorio) assoluto, che va dalla classifica generale a quella dei singoli attrezzi.
Con una vittoria e due secondi posti (50, 45, 45) per un totale di 140 punti solo la squadra bulgara – che è seconda con 120 punti (45, 50, 25) – potrebbe andare a insidiare la loro vittoria.
Nel misto se le israeliane continueranno a mostrare il buon lavoro fatto durante la stagione difficilmente le avversarie andranno a intralciarne la vittoria. Altra storia, invece, ai cinque cerchi, dove la squadra nazionale italiana è in agguato con all’attivo solo due partecipazioni al circuito; quella di Milano potrebbe invertire le sorti della classifica, ma bisognerà attendere per vederlo.

L’auspicio per tutti gli appassionati è quello di non perdere questo appuntamento, le cui finali verranno trasmesse in diretta tv su La7 al canale 7 del digitale terrestre. Anche GINNASTICANDO.it sarà presente sul campo per tutte le giornate di gara, per cui non perdetevi aggiornamenti sui nostri profili Instagram e Twitter e anche sul nostro sito.