Alla BT-Arena di Cluj-Napoca si è conclusa la terza e ultima giornata di World Challenge Cup di Ginnastica Ritmica con le finali di specialità a squadre e individuali.
Nelle due giornate di qualificazioni, l’Italia aveva vinto entrambi i titoli All-Around e si era qualificata in tutte le finali: la squadra nelle due specialità, Milena Baldassarri alla palla e al nastro e Sofia Raffaeli in tutte e quattro le specialità.
FINALE AL CERCHIO
La giornata si è aperta con la finale al cerchio. Oro per una splendida Sofia Raffaeli (ITA) con 35.800, migliorando il punteggio di qualifica, seguita da Eva Brezalieva (BUL) con 33.450 e da Margarita Kolosov (GER) con 32.950.

FINALE ALLA PALLA
È stata poi la volta della seconda finale individuale, quella alla palla, in cui entrambe le Azzurre sono salite sul podio. Argento per Milena Baldassarri (ITA) con 32.050, seguita da Sofia Raffaeli (ITA) con 31.500. Meglio di loro solo Boryana Kaleyn (BUL), che ha totalizzato un enorme 35.000.

FINALE AI CINQUE CERCHI
Per le squadre la giornata si è aperta con la finale ai cinque cerchi. Secondo oro conquistato dalla squadra, dopo quello All-Around di ieri. Il podio è infatti stato composto da Italia (35.500), Brasile (34.450) e Messico (32.150).

FINALE ALLE CLAVETTE
La quarta finale della giornata, quella alle clavette, ha visto Boryana Kaleyn (BUL) conquistare un altro oro con 33.350. Alle sue spalle di un solo decimo Darja Varfolomeev (GER) con 33.250, terza Sofia Raffaeli con 32.950, nonostante qualche imprecisione.

FINALE AL NASTRO
Per le individualiste la gara si è conclusa con la finale al nastro, unica finale in cui l’Italia non è riuscita a salire sul podio. L’oro è andato a Darja Varfolomeev (GER) con 31.350, l’argento a Eva Brezalieva (BUL) con 30.500 e il bronzo a Barbara Domingos (BRA) con 30.200.
Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri sono arrivate rispettivamente sesta (29.150) e settima (27.950), a causa di perdite, nodi e cadute.

FINALE AI TRE NASTRI E DUE PALLE
Ultima finale di questa Challenge, quella ai tre nastri e due palle, ha visto il Brasile (31.700), l’Italia (31.500) e la Bulgaria (30.850) salire sui tre gradini del podio.

Si è conclusa così, quindi, questa giornata di finali alla seconda tappa di World Challenge Cup di Ginnastica Ritmica 2023 per l’Italia: due ori, due argenti e due bronzi, che si aggiungono a due ori All-Around di ieri.