A chiudere la grande edizione della Ginnastica in Festa 2023 sono state le esibizioni della Gymnaestrada.
Al padiglione D3 della fiera sono state presentate le esibizioni del Gala Gpt. Infatti, dal 28 luglio al 6 agosto la nazionale italiana presenzierà al Gala di Amsterdam.
I QUADRI – Uno spettacolo ed inimitabile che racconta la storia della nostra nazione sotto molteplici aspetti.
Si comincia con “Enea alla nascita di Roma” della Raffaello Motto diretta da Gabriele Mattei, passando alla “Scultura” della Petrarca Arezzo di Elena Zandrelli, alla “La Divina Commedia” de La Trottola e Libertas Iesi – seguite da Patrizia Marlettini e Roberta Freddi.
I “Sette peccati capitali” della Petrarca, “Romeo & Giulietta” portato in scena da Giancarlo Polini e Giorgia Di Nicola, accompagnato dal pianoforte del maestro Irene Gaggioli.
Si continua con “Cigni bianchi e neri” di Ike con Marta Buga, “Vivaldi” della Fuori Quota con Patrizia Spadon, “Maschere Italiane” di Ma.Mo.Ti con Monica Brandimarte. “Reggia di Caserta” di Verdiana e Kodokan ideata da Barbara Zagarella e Rosario Bruno, “L’architettura del Palladio” di Nastro Rosso con Chiara Trevisan, “L’arte nel territorio pugliese” del Martina Franca Gymnastics Team di Giusy Ancona, Consuelo Caroli e Mariangela Martucci. “Inno alla libertà” della Ginnastica Cagliari diretta da Pilca Meloni, “Moda italiana” delle Maripose supportate da Marianna Bongiorni, “Arte internazionale” e “Quadri italiani” di Fuori Quota e “Pittura” di Virtus Reggio con Carmen Loprevite.