Solo una settimana dopo la coppa del mondo di Santarem, il Portogallo ospita un’altra tappa del circuito a Coimbra.
Nei giorni 7 e 8 Luglio si è tenuta la terza tappa di coppa del mondo 2023 e la prima valida ai fini della qualificazione olimpica.
Vincitori della World Cup, per il trampolino individuale Bryony Page (GBR) e Wang Zisai (CHN), per il synchro Ena Sakurai e Kiko Tanaka (JPN) e Aliasksei Shostak e Ruben Padilla (USA). Vittoria nel double mini trampoline per Kirsty Way (GBR) e Ruben Padilla (USA) e nel tumbling per Miah Bruns (USA) e Mikhail Malkin (AZE).








Per quanto riguarda l’Italia senior, Coimbra è stata la prima competizione internazionale non amichevole del 2023. Sicuramente non una situazione facile da gestire a livello emotivo, anche considerando il fatto che solo 16 ginnasti per sesso potranno gareggiare ai giochi olimpici del prossimo anno. E proprio questa tensione ha giocato dei brutti scherzi ai nostri ragazzi che, a causa di alcuni errori di troppo hanno visto il risultato fortemente compromesso.
Purtroppo non è sempre possibile dimostrare il meglio di se stessi, in uno sport in cui in pochi secondi bisogna dare prova di mesi di allenamento; ciò che si può trarre di costruttivo è la consapevolezza di dover lavorare sull’aspetto di gestione della tensione, in vista dei prossimi appuntamenti, ha commentato il tecnico Luigi Meda alla fine della gara.
Secondo il regolamento, la classifica che permetterà di assegnare i pass olimpici sarà basata sui tre migliori piazzamenti di ogni atleta nelle cinque tappe di coppa del mondo.
Prossimi appuntamenti:3-5 agosto, Palm Beach, Florida, USA e 7/8 Ottobre a Varna, Bulgaria. Il circuito si concluderà con due ulteriori tappe che si svolgeranno tra Gennaio e Aprile 2024. Un grande in bocca al lupo a tutti i ginnasti che parteciperanno!
Bravo à tous ces sportifs. Vive le trampoline