Si è conclusa la prima giornata di qualificazioni ai Mondiali Junior di Cluj-Napoca: cerchio e palla per le individualiste, 5 palle per la squadra.
CERCHIO
A rappresentare il tricolore nelle qualificazioni al cerchio è stata Chiara Puosi, che nonostante un buon esercizio è rimasta fuori dalla finale per soli due decimi.
L’Azzurrina è infatti la prima riserva, quindi se una delle otto ginnaste qualificate dovesse ritirarsi, sarebbe lei a prendere il suo posto.
Le otto ginnaste che rivedremo in finale sono:
- Amalia Lica (ROU) – 32.150
- Alona Tal Franco (ISR) – 31.100
- Lada Pusch (GER) – 31.100
- Elvira Krasnobaeva (BUL) – 31.000
- Rin Keys (USA) – 30.900
- Taisiia Onofriichuk (UKR) – 30.550
- Anastasiya Sarantseva (UZB) – 30.300
- Vera Tugolukova (CYP) – 29.850
Oltre a Chiara Puosi (ITA, 29.650), le altre due riserve sono Liliana Lewinska (POL, 29.600) e Dariya Kusherbayeva (KAZ, 27.650).
PALLA
Anche per Asia Fedele un nono posto a pochi centesimi (0.05) dalla finale. Come la compagna di squadra, anche lei è prima riserva e subentrerà in caso dovessero esserci delle defezioni prima della finale.
Le otto ginnaste che vedremo in finale sono:
- Elvira Krasnobaeva (BUL) – 31.950
- Natalya Usova (UZB) – 30.650
- Lada Pusch (GER) – 30.300
- Lisa Garac (ROU) – 30.150
- Liliana Lewinska (POL) – 30.000
- Regina Polishchuk (ISR) – 29.450
- Megan Chu (USA) – 29.300
- Vera Tugolukova (CYP) – 28.500
Prima riserva Asia Fedele (ITA, 28.450), seguita da Alija Ponikvar (SLO, 27.700) e Elena Vukmir (HUN, 27.400).
With 28.450 for this exercise, pivot expert Asia Fedele 🇮🇹 currently sits eighth in Ball qualification at #RGJuniors2023. Half a group is still to compete! #Rhythmic #Gymnastics pic.twitter.com/BKzWslfSrp
— FIG (@gymnastics) July 7, 2023
5 PALLE / 5 FUNI
Per la formula di qualificazione, che prevede un’unica suddivisione in cui metà delle squadre abbiano oggi l’esercizio alle cinque palle e che eseguano domani quello alle cinque funi (e viceversa), non si ha ancora la classifica completa.
Le prime otto posizioni provvisorie alle 5 palle sono:
- Azerbaijan (28.800)
- Italia (28.600)
- Romania (28.400)
- Kazakistan (27.850)
- Ungheria (27.450)
- Polonia (27.150)
- Grecia (26.850)
- Slovenia (26.850)
Le otto squadre provvisoriamente in testa alla classifica alle 5 funi sono:
- Bulgaria (30.300)
- Israele (29.900)
- Brasile (28.400)
- Spagna (28.350)
- Ucraina (28.200)
- Estonia (27.100)
- Giappone (25.700)
- Georgia (25.200)
Per sapere le squadre qualificate in entrambe le finali di specialità occorrerà attendere la fine delle esecuzioni di domani, quando l’Italia eseguirà il suo esercizio alle cinque funi.
IL PROGRAMMA DEI PROSSIMI GIORNI
Domani, 8 luglio, sarà la volta della seconda giornata di qualificazioni di questi Mondiali Junior, durante la quale scenderanno in pedana Sasha Mukhina alle clavette, Lara Manfredi al nastro e la squadra alle 5 funi.
Domenica 9 luglio si disputeranno tutte le finali di specialità che decreteranno i titoli individuali e a squadre.
Per il programma completo clicca QUI. Per saperne di più sullo streaming, ne abbiamo parlato QUI.