venerdì 22 Settembre 2023
15.4 C
Rome
venerdì 22 Settembre 2023

Parkour: tutti i risultati dei campionati italiani

Alla Ginnastica in Festa si è svolta l'edizione estiva dei campionati italiani maschili e femminili di Parkour. Assegnata anche la Coppa Italia alla squadra più veloce.

In Evidenza

Sabato 1 Luglio alla Fiera di Rimini, durante la Ginnastica in Festa Summer Edition, si sono svolte le finali Junior e Senior maschile e femminile, individuale e a squadre.

La mattina si sono svolte le finali di Freestyle Flow Contest che hanno visto la partecipazione di ventidue ginnastə; subito dopo si sono tenute le finali di Freestyle con trentaquattro atletə e quelle di Speed con quarantaquattro partecipantə.

Nel primo pomeriggio è andata in scena la Coppa Italia, cioè la gara a squadre di Speed, che ha decretato la squadra più veloce d’Italia.

Foto: profilo IG Olympic Brolo

FREESTYLE FLOW CONTEST

Si tratta di una nuova competizione inserita da quest’anno: è una gara di freestyle che comprende di scioltezza e fluidità dei movimenti, prima della parte dei salti.

Per quanto riguarda la competizione femminile, hanno partecipato alla gara un’atleta nella categoria Junior 1 e due nella categoria Senior B. Tutte e tre le atlete fanno parte delle società Corpo Libero GT.

Rebecca Cuciniello, Junior 1, ha ottenuto 19,25 punti. Tra le due Senior B Sofia Paccagnella ha avuto la meglio sulla compagna di squadra Nicole Varini: 18,25 punti ottenuti dalla prima, 14,50 dalla seconda.

Di seguiti podi della maschile.

Junior 1:

1 Tommaso Molon (Corpo Libero GT) 19
2 Giacomo D’Altavilla (Corpo Libero GT) 18
3 Alessandro Ganzetti (Corpo Libero GT) 17,75

Junior 2:

1 Francesco Marzetti (Juvenia ssd. arl.) 23,75
2 Pietro Mattarella (Ginnastica Artistica Lugo) 19,50
3 Federico Turla (asd Accademia Ginnastica Serra) 19,50

Senior B:

1 Giovanni De Sandre (Corpo Libero GT) 20,50
2 Nicola Suglia (Corpo Libero GT) 18,50
3 Carlo Bizzotto (Società Ginnastica Junior 2000) 18,25

Senior A:

1 Riccardo Segalla (Dinamic Gym) 26,75
2 Janiki Cingerli (Dinamic Gym) 25,50
3 Matteo Contarin (Corpo Libero GT) 24,75

Foto: profilo IG Dinamic Gym

FREESTYLE

Di seguito i risultati della competizione femminile:

Junior 1

1 Ludovica Ziino (asd Polisportiva Olympic Brolo) 20
2 Anna Crasnich (Dinamic Gym) 15,25

Junior 2

1 Sofia Figar (Dinamic Gym) 19,50
2 Asia Martini (Dinamic Gym) 17,25

Senior A

1 Sara Albiero (Società Ginnastica Junior 2000) 19,25
2 Chiara Vitolo (Ginnastica Campania 2000) 18,50

I podi della competizione maschile sono:

Junior 1

1 Matteo Rozic (Dinamic Gym) 21,5
2 Filippo Bulfone (Dinamic Gym) 13,75
3 Pietro Bordini (Ginnastica Artistica Lugo) 13,5

Foto: profilo IG Ginnastica Artistica Lugo

Junior 2

1 Giulio Mariahenrique De Carolis (Brixia ssd) 25
2 Ethan Ralli (Juvenia ssd. arl.) 21,25
3 Gabriele Franzoni (Dinamic Gym) 20,75

Senior B

1 Francesco Poli (Ginnastica Artistica Lugo) 21,5
2 Nicolò Bettera (Brixia ssd) 21
3 Alessandro Varini (Corpo Libero GT) 19

Senior A

1 Andrea Consolini (Brixia ssd) 24,65
2 Luca Demarchi (Dinamic Gym) 21
3 Giovanni Maurutto (Dinamic Gym) 20,5

Il campione invernale in carica Fausto Vicari non era presente alla competizione a causa di un intervento subito da poco al ginocchio; un altro grande assente è stato il campione italiano della Summer Edition 2022 Davide Rizzi.

Anche l’atleta della nazionale Mario Russo non ha partecipato a questa edizione dei Campionati Italiani.

SPEED

Di seguito i podi femminili per le diverse categorie:

Junior 1

1 Anna Crasnich (Dinamic Gym) tempo 45,130
2 Asia Noferi (Ginnastica Gioy) tempo 49,070
3 Ludovica Ziino (Polisportiva Olympic Brolo) tempo 49,220

Junior 2

1 Sofia Figar (Dinamic Gym) tempo 39,130
2 Emma Sandrigo (Dinamic Gym) tempo 44,020
3 Asia Martini (Dinamic Gym) tempo 49,100

Senior B

1 Sofia Paccagnella (Corpo Libero GT) tempo 01,02,650
2 Nicole Varini (Corpo Libero GT) tempo 01,20,770

Senior A

1 Chiara Vitolo (Ginnastica Campania 2000) tempo 48,200

I podi della categoria maschile sono:

Junior 1

1 Tommaso Molon (Corpo Libero GT) tempo 32,540
2 Filippo Bulfone (Dinamic Gym) tempo 37,900
3 Alessandro Ganzetti (Corpo Libero GT) tempo 39,730

Junior 2

1 Giulio Mariahenrique De Carolis (Brixia ssd Ginnastica) tempo 24,030
2 Luigi Cavallaro (Ginnastica Campania 2000) tempo 27,600
3 Francesco Lazzari (Corpo Libero GT) tempo 28,310

Foto: profilo IG Le Aquile

Senior B

1 Luca Dall’Osso (Ginnastica Artistica Lugo) tempo 28,580
2 Enea Zilli (Dinamic Gym) tempo 31,690
3 Simone Vacca (Brixia ssd Ginnastica) tempo 31,890

Senior A

1 Luca Demarchi (Dinamic Gym) tempo 26,300
2 Andrea Consolini (Brixia ssd Ginnastica) tempo 26,780
3 Janiki Cingerli (Dinamic Gym) tempo 30,350

Nicholas Visintin, terzo in qualifica, non ha preso parte alla finale a causa di un infortunio alla caviglia. Assente a questa edizione gli altri due speeder della nazionale Rosario Barile e Luca Spanò.

COPPA ITALIA

La Coppa Italia prevede la gara di serie B e di Serie A. Gareggiano tre atleti su quattro componenti per squadra e vince quella che completa il percorso nel minor tempo.

Nella competizione di Serie B erano presenti soltanto una squadra femminile e una squadra maschile, entrambe della società Dinamic Gym S.S.D. La squadra maschile composta da Filippo Bulfone, Gabriele Franzoni e Matteo Rozic ha completato il percorso in 01,07,410; quella femminile composta da Sofia Figar, Anna Crasnich, Asia Martini ed Emma Sandrigo ha finito la sua run in 01,27,330.

Sono state quattro le squadre partecipanti alla Serie A maschile, nessuna squadra per la competizione femminile. Hanno gareggiato la Brixia Brescia S.S.D. con Nicolò Bettera, Andrea Consolini, Giulia Mariaenrique De Carolis e Simone Vacca, la S.G.A. Ginnastica Artistica Lugo A.S.D. con Luca Dall’Osso, Gabriel Frontali e Francesco Poli, e due squadre della Dinamic Gym. La prima squadra composta da Janiki Cingerli, Luca Demarchi, Riccardo Segalla e Nicholas Visintin; la seconda da Davide Parise, Giovanni Maurutto, Raffaello Russian ed Enea Zilli.

La prima squadra della Dinamic Gym ha vinto la medaglia d’oro con il tempo di 46,900, l’argento è stato conquistato dalla Brixia Brescia con 47,310 e il bronzo è stato vinto dalla Ginnastica Artistica Lugo con 50,040.

Foto: profilo IG Le Aquile

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Giulia Silvestri
Nata e cresciuta a Bologna, laureata in giurisprudenza, ho una passione viscerale per la ginnastica. Da quando avevo 11 anni, a fasi alterne tra vari problemi fisici, sono sempre tornata al mio amato tavolato.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie