venerdì 29 Settembre 2023
26.9 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

La Commissione Tecnica di Ginnastica Artistica Femminile si riunisce a Roma

In Evidenza

Articolo originale in inglese della Federazione Internazionale di Ginnastica.

Durante la riunione di Roma (ITA), la Commissione Tecnica di Ginnastica Artistica Femminile della FIG ha lavorato sul Codice dei Punteggi per il prossimo ciclo, tenendo conto delle diverse proposte e decisioni. Ha inoltre chiarito alcune questioni relative all’attuale Codice.

All’ordine del giorno c’erano anche gli ultimi preparativi per i Campionati del Mondo di Ginnastica Artistica FIG 2023 che si terranno ad Anversa (BEL) dal 30 settembre all’8 ottobre 2023. “Abbiamo fatto progressi significativi nei preparativi per i Campionati del Mondo. Si tratta di una competizione importante per gli atleti, in quanto rappresenta la seconda tappa di qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Prevediamo grandi prestazioni.” ha dichiarato la Presidentessa del Comitato Tecnico Donatella Sacchi.

“Di fatto abbiamo discusso e approvato il Codice dei Punteggi del futuro, che nasce a Roma e sarà il punto di riferimento fino al primo gennaio 2029. Era la seconda riunione del ciclo in corso, che come si sa è stato più corto per via del rinvio dei Giochi al 2021, causa pandemia. […] Proprio per la durata anomala di un quadriennio divenuto un triennio e per le poche gare disputate durante l’emergenza Covid, abbiamo deciso di non cambiare molto, per dare modo ai ginnasti di trovare una certa continuità e stabilità d’esecuzione. Tuttavia, il fatto che l’incontro clou dei comitati tecnici, a ridosso della deadline di giugno 2023 per la definizione dei CdP, si sia tenuto a casa nostra è motivo d’orgoglio ed evidenzia la posizione centrale della Federazione Ginnastica d’Italia nel panorama della ginnastica globale”. Ha aggiunto Donatella Sacchi ai microfoni della Federginnastica.

Infine, il Comitato Tecnico ha iniziato a confrontarsi sulle regole dei giudici per il prossimo ciclo e ha analizzato i nuovi elementi presentati in via provvisoria. Ha inoltre risposto ad alcune domande di giudici e allenatori e la prossima riunione è stata programmata per la fine dell’anno a Vienna (AUT). “È stato un incontro interessante e proficuo, con molti spunti di discussione, e tutti hanno svolto un lavoro fantastico. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare la Federazione Ginnastica d’Italia per tutto ciò che ha fatto per offrirci le migliori condizioni di lavoro, in una splendida cornice come Roma”, ha concluso Sacchi.

Non ci resta che attendere di goderci i campionati del Mondo e di aspettare la fine delle olimpiadi di Parigi 2024 per scoprire tutte le novità del nuovo codice. Una cosa è certa, lo spettacolo è garantito.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Rosita Raso
Traduttrice e sottotitolatrice di professione. Appassionata di sport e soprattutto di ginnastica da molto tempo. Spero, attraverso questo progetto, di poter restituire alla ginnastica le emozioni che non smette mai di regalarci.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie