A Singapore dal 10 al 18 Giugno si sono tenuti gli Asian Championship, che hanno determinato la qualificazione di otto all-arounder per l’artistica femminile e di sei per la maschie ai Mondiali 2023 che si terranno ad Anversa in Belgio dal 30 Settembre all’8 Ottobre.
In questa occasione Oksana Chusovitina è tornata a competere su tutti gli attrezzi per tentare di conquistare un pass per i mondiali, poiché essi saranno fondamentali per le qualificazioni olimpiche. Chusovitina sta tentando di qualificarsi per la sua nona olimpiade.
I RISULTATI MAG E WAG
La squadra cinese maschile ha dominato la gara a squadre, battendo il Giappone; il terzo gradino del podio è stato conquistato dal Kazakhstan.
Per quanto riguarda la gara femminile, questa è stata vinta dalla squadra cinese, seguita da quella coreana; terza posizione per la squadra di Taiwan.
Il concorso individuale maschile è stato vinto dal ginnasta giapponese Shinnosuke Oka; argento per il filippino Carlos Yulo e bronzo per l’altro giapponese Takeru Kitazono.
Il concorso individuale femminile ha visto la vittoria della ginnasta cinese Qiu Qiyan, seguita dalla compagna di squadra Zhang Qingying e dalla ginnasta coreana Shin Sol-yi.
Questi i podi degli attrezzi maschili:
Corpo libero
- oro Carlos Yulo (Filippine)
- argento Dmitriy Patanin (Kazakhstan)
- bronzo Su Weide (Cina)
Cavallo
- oro Nariman Kurbanov(Kazakhstan)
- argento Ahmad Abu Al-Soud (Giordania)
- bronzo Ryota Tsumura (Giappone)
Anelli
- oro Lan Xingyu (Cina)
- argento Nguyen Van Khanh Phong (Vietnam)
- bronzo Ng Kiu Chung (Hong Kong)
Volteggio
- oro Carlos Yulo (Filippine)
- argento Abdulaziz Mirvaliev (Uzbekistan)
- bronzo Kim Jae-ho (Corea)
Parallele pari
- oro Carlos Yulo (Filippine)
- argento Shinnosuke Oka (Giappone)
- bronzo (Yin Dehang)
Sbarra
- oro Tian Hao (Cina)
- argento Shinnosuke Oka (Giappone)
- bronzo Carlos Yulo (Filippine)

Questi i podi degli attrezzi femminili:
Volteggio
- oro Yeo Seo-jeong (Corea)
- argento Oksana Chusovitina (Uzbekistan)
- bronzo Aleah Finnegan (Filippine)
Parallele asimmetriche
- Qiu Qiyuan (Cina)
- Lee Yun-seo (Corea)
- Zuo Tong (Cina)
Trave
- oro Zhang Qingying (Cina)
- argento Zhang Xinyi (Cina)
- bronzo Aleah Finnegan (Filippine)
Corpo libero
- oro Zhang Qingying (Cina)
- argento Emma Malabuyo (Filippine)
- bronzo Shin Sol-yi (Corea)
I GINNASTI E LE GINNASTE QUALIFICATI
La maggior parte degli atleti e delle atlete che sono saliti sui podi del concorso individuale e dei vari attrezzi, sono già qualificati con la squadra ai mondiali di Anversa di fine Settembre-inizio Ottobre.
Per l’artistica femminile si sono qualificate come all-arounder le ginnaste Rifda Irfanaluthfi (Indonesia) sesta nel concorso individuale, Aleah Finnegan (Filippine) settima, Dildora Aripova (Uzbekistan) ottava, Milka Gehani Elpitiya Badalge Dona (Sri Lanka) nona, Aida Bauyrzhanova (Kazakhstan) decima, Nadine Joy Nathan (Singapore) undicesima, Kylee Ann Kvamme (Filippine) tredicesima ed Emma Yap (Singapore) quattordicesima.
Oksana Chusovitina si è fermata molto vicino alla qualificazione mondiale, chiudendo il concorso generale in sedicesima posizione, a soli otto decimi da Emma Yap.
Per l’artistica maschile si sono qualificati sei ginnasti: Carlos Edriel Yulo (Filippine) secondo nel concorso individuale, Vi Luong Van (Vietnam) dodicesimo, Cheng Yeh (Taiwan) tredicesimo, Chih Kai Lee (Taiwan) quattordicesimo, Luqman Al Hafiz Zulfa (Malesia) quindicesimo e Usukhbayar Erkhembayar (Mongolia) sedicesimo.
