Da domani si alza il sipario alla Fiera di Rimini per l’edizione estiva 2023 della Ginnastica in Festa. L’evento sarà il centro della ginnastica italiana dal 23 giugno fino al 2 luglio.
Da sempre la Ginnastica in Festa è in grado di unire: gare agonistiche (Campionati di livello Silver e Serie D delle specialità di Ginnastica Artistica Femminile e Maschile, Ritmica e Aerobica, Campionato italiano e Coppa Italia di Parkour) incontri con professionisti e intrattenimento del programma Salute e Fitness della FGI.
Saranno tanti i testimonial della FederGinnastica presenti. Tutto il calendario degli atleti nazionali potete trovarlo sul profilo Instagram @ginnasticainfestarimini.
Un tema importante di questa edizione sarà la consapevolezza e la responsabilità sociale.
All’entrata della fiera si troverà l’Unità Moile del MOIGE (Movimento Italiano genitori) accompagnato da due psicologi, che fungerà da primo contatto con genitori e minori per fornire informazioni su discriminazioni e bullismo nel mondo dello sport.
Il 24 giugno il direttore generale del MOIGE presenterà a tutti un nuovo strumento della FGI che ha l’obiettivo di coinvolgere in maniera sempre più esaustiva i genitori nel mondo delle società sportive, così da prevenire i rischi legati agli abusi.
Un altro evento importante si svolgerà il 30 giugno. Grazie alla collaborazione tra FGI e Istituto Auxologico Italiano verrà istituito una tavola rotonda che avrà come tema centrale “Gli effetti benefici a livello psicologico dell’attività sportiva”.
Il direttore generale di Terres des Hommes Italia, Paolo Ferrara, visiterà la Fiera. Infatti, la FGI è in procinto di istituire un accordo con l’associazione per quanto riguarda la salvaguardia dei minori.
Non va dimenticato che durante la fiera si alterneranno i dirigenti del Safeguarding Office della FGI.
BIGLIETTI – L’organizzazione ha informato che i biglietti non sono disponibili online (clicca qui), ma anche direttamente al palazzetto della fiera.