venerdì 29 Settembre 2023
20.8 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Ritmica, i nominativi provvisori per la World Cup di Milano

In Evidenza

Dal 21 al 23 luglio, il Forum di Assago di Milano ospiterà l’ultima tappa del circuito di World Cup 2023.

Un weekend ricco di Ginnastica Ritmica internazionale, che vedrà scendere in pedana tantissime ginnaste, tra cui anche delle Azzurre.

IL PROGRAMMA

Il programma indicativo delle giornate di competizione si articola come segue:

VENERDÌ, 21 LUGLIO
All-Around Individuale + Qualificazioni cerchio e palla
All-Around a squadre + Qualificazioni cinque cerchi

SABATO, 22 LUGLIO
All-Around Individuale + Qualificazioni clavette e nastro
All-Around a squadre + Qualificazioni tre nastri e due palle

DOMENICA, 23 LUGLIO
Finali di specialità individuali e a squadre

LE ITALIANE ALLA WORLD CUP DI MILANO

LA Fédération Internationale de Gymnastique ha da poco condiviso il documento con i nominativi provvisori delle individualiste e delle squadre.

Oltre alla Squadra (composta da Martina Centofanti, Agnese Duranti, Alessia Maurelli, Daniela Mogurean, Laura Paris e Alessia Russo), l’Italia presenterà anche tre individualiste.

Milena Baldassarri, Sofia Raffaeli e Viola Sella, le tre medagliate agli Assoluti 2023, dovrebbero essere le ginnaste che rappresenteranno l’Italia nella tappa nostrana di World Cup.

World Cup Milano
Foto di: Marco Calia per GINNASTICANDO.it

TUTTI I NOMINATIVI PROVVISORI

I biglietti per assistere alla competizione dal vivo sono disponibili cliccando QUI. Continua comunque il sodalizio tra la Federginnastica e La7, che trasmetterà anche la tappa milanese di World Cup.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Michela Cintioli
Lavoro nel mondo dell'editoria per bambini e nel tempo libero mi dedico alla mia grande passione: la ginnastica. Ho lasciato il mio cuore (e un menisco) in palestra, ma continuo a seguire le gare, tra gioie e dolori.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie